Home SALUTE Gas intestinali: cause e rimedi

Gas intestinali: cause e rimedi

I gas intestinali sono sintomi digestivi che si verificano molto spesso e che sono il risultato di un’indigestione, di un’intolleranza alimentare o di alcune malattie. Sono per lo più costituiti da azoto, anidrite carbonica, ossigeno, idrogeno e metano.
Non si tratta di una patologia vera e propria ma spesso chi soffre di gas intestinali si vede costretto a ricorrere al parere del proprio medico perchè i gas intestinali si formano in quantità maggiori rispetto al solito e non vengono espulsi con regolarità così come solitamente dovrebbe avvenire.
I gas intestinali sono causati da alcuni batteri che si insediano nell’intestino e sono solitamente composti da idrogeno, diossido di carbonio e metano che può anche contenere zolfo.
Quando si gode di ottima salute i gas intestinali prodotti sono minimi e vengono solitamente espulsi facilmente; però quando si soffre di problemi di digestione il fenomeno tende ad essere ricorrente.
Per evitare di soffrire di problemi di digestione si può ricorrere ad alcuni rimedi naturali come:

⦁ Zenzero
La radice di zenzero è stata utilizzata sin dall’antichità come trattamento digestivo per evitare l’indigestione ed eliminare i fastidiosi gas intestinali. Per evitare i gas intestinali è opportuno masticare un pezzetto di radice di zenzero prima di ogni pasto principale, in alternativa si può anche preparare un infuso facendo bollire un pezzetto di radice in acqua per cinque minuti.

⦁ Aglio
L’aglio è digestivo e antinfiammatorio ed aiuta ad alleviare il bruciore gastrico e a ridurre l’infiammazione. Il miglior metodo è quello di consumarlo crudo perchè così conserva interamente le sue proprietà. Si può preparare una pasta di aglio crudo mischiato con un pò di pepe nero e di cumino aggiunti ad un bicchiere d’acqua calda. Dopo di che bisogna filtrare il liquido e berlo 2 o 3 volte al giorno.

⦁ Semi di finocchio
Il finocchio è molto utile per ridurre l’infiammazione addominale causata da un eccesso di gas intestinali. Si può preparare un infuso di semi di finocchio facendoli bollire in acqua per cinque minuti. Dopo averli filtrati si può consumare il tè.

⦁ Tè alla cannella
La cannella aiuta ad eliminare i batteri che causano la formazione dei gas intestinali. E’ possibile aggiungerla in piccole quantità ai dolci o ai frullati ma il metodo migliore di consumarla è quella di prepararne un tè facendo bollire tre bastoncini di cannella in acqua. Quando l’acqua inizia a bollire togliere i bastoncini. Bisogna berne un bicchiere al giorno. In caso di ulcera o gastrite è importante non consumarla così come in caso di donne in gravidanza.

⦁ Menta
La menta è una delle erbe naturali conosciute per alleviare i problemi di digestione inclusi i gas intestinali. Un’ottima soluzione è quella di masticare foglie di menta fresca, in alternativa si può anche preparare un tè addolcito con del miele, facendo bollire le foglie della menta in acqua per cinque minuti, successivamente filtrare e aggiungere il miele.

Bicarbonato di sodio e limone
Abbinare il bicarbonato di sodio con il limone è un ottimo metodo per alleviare i gas intestinali, basta preparare una bevanda effervescente unendo questi ingredienti utilizzando il succo di un limone e una punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio.

http://www.my-personaltrainer.it/salute/gas-intestinali.html