Siamo arrivati in quel periodo dell’anno in cui tutti ci cimentiamo a redigere la dichiarazione dei redditi. Il sito dell’entrate mette a disposizione, anche quest’anno, il 730 precompilato con tutte le informazioni del vostro CU (alias il vecchio CUD), delle spese sanitarie e di tutti i dati già presenti in quello dell’anno scorso.
Devo ammettere che ho provato in tutti i modi a scaricarlo dal sito delle agenzia delle entrate, ma mi imbatto sempre in una sequenza di autenticazioni da cui non riesco ad uscire, pertanto ho trovato un’altra via: lo scarico dal sito dell’Inps!
Anche qui la procedura non è delle più semplici, ma alla fine riuscirete ad ottenere il vostro sudato 730 precompilato. Vediamo di seguito i passaggi:
- Cercate su Google “730 precompilato Inps” e vi porterà direttamente alla pagina che vi serve (oppure andate su questo link https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemDir=50609 )
- Cliccate su accedi al servizio > persone: accesso ai servizi dell’agenzia delle entrate -730 precompilato
- Qui vi verrà chiesto di inserire il codice fiscale e il PIN. Se è il primo accesso che fate a questo sito sicuramente non disponete del PIN (che deve essere un PIN DISPOSITIVO, da utilizzarsi tra l’altro sul sito dell’Inps anche per visionare la vostra situazione pensionistica).
- Ora non vi scoraggiate, ma per richiedere il PIN DISPOSITIVO, dovete prima richiedere un altro PIN (che chiameremo ordinario): andate quindi in fondo alla pagina dove c’è scritto richiedi e gestisci il tuo PIN, fate tutta la procedura e vi verranno mandati i primi 8 numeri via SMS e altri 8 via email. Mi raccomando non dimenticate quale numero di telefono e quale e-mail avete usato, perché il prossimo anno vi saranno indispensabili per recuperare il PIN dispositivo!
- Una volta ricevuto il PIN ordinario dovete convertirlo il PIN DISPOSITIVO tramite questo metodo: potete utilizzare la procedura online inserendo il PIN ordinario, stampare, firmare e scansionare il modulo e il documento di riconoscimento e caricarli online, oppure come ho fatto io, inviare via fax il modulo e copia del documento identificativo al numero 800803164. Una volta completate le verifiche, il PIN ordinario verrà convertito in DISPOSITIVO (non ricordo se vi arriva una mail di conferma mi sembra di si).
- Fatti questi step, che sono la parte più complicata, tornate alla schermata iniziale (che avete abbandonato ore fa all’inizio della vostra avventura!), inserite il codice fiscale e il PIN dispositivo ed entrate.
- Troverete la sezione 1 “visualizza dati” dove sono riportati, tra l’altro, i dettagli delle spese mediche.
- Nella sezione 2 scegliete il modello precompilato della dichiarazione (ad esempio 730 precompilato) e stampate!
- Nella sezione 3 una volta che avrete compilato e revisionato tutti i dati potrete procedere con l’invio.
Sicuramente il procedimento non è immediato, ma se tenete duro ce la potete fare!