Home COME FARE PER 5 consigli per gestire il tempo ed essere più produttivi

5 consigli per gestire il tempo ed essere più produttivi

Ecco dei consigli utili per una migliore organizzazione del tempo e per imparare ad essere più produttivi

5 consigli per gestire il tempo ed essere più produttivi

La perdita di tempo è altamente nociva per tutti coloro che mancano di un innato senso di organizzazione. Per essere più produttivi, bisogna saper gestire i propri compiti in maniera non solo efficace ma anche tempestiva per evitare di togliere tempo ed energie alle altre attività quotidiane.  Ecco allora qualche consiglio per aiutarvi ad ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo.

Una delle regolo d’oro per chi non ha voglia o tempo a disposizione per mettersi a lavoro è avere le idee chiare. Prima di passare alla pratica, è importante riflettere e analizzare attentamente quello che dovete fare (magari buttando giù qualche appunto per fissare meglio le vostre riflessioni).

Anche dedicare tempo agli altri potrebbe rivelarsi altamente produttivo. E la motivazione non ha nulla a che vedere con il dogma religioso: in genere, mostrarsi disponibile nei confronti degli altri, potrebbe far sì che il vostro aiuto un giorno venga ricambiato.

Un’altra regola per evitare di perdere tempo è non accettare troppo a lungo lavori noiosi e inutili. Non è indispensabile finire quello che avete cominciato, certamente ci sarà qualcun’altro pronto a sorreggere il “fardello”. E’ importante ricordare che ognuno di voi ha delle capacità e se alcuni riescono a portare a termine un progetto brillantemente e nel minor tempo possibile, altri probabilmente lo saranno nella fase iniziale. Non è detto che dobbiate seguire voi ogni cosa dall’inizio alla fine.

Altra cosa fondamentale per essere più produttivi è saper gestire le persone. Se il tempo a vostra disposizione non è molto, non c’è niente di male a scegliere come impiegarlo. Quindi imparate a dire di “no” a coloro che vi chiedono un lavoro extra senza tornaconto. Se non avete alcuna possibilità di impegnarvi in altre attività, non cedete e concentratevi su ciò che vi interessa fare.

Infine, la classica to-do list è sempre efficace: segnare tutto in una lista di cose da fare vi permetterà di affrontare al meglio la vostra giornata senza stress inutili e senza l’ansia di non riuscire a finire tutto. Immaginate la soddisfazione di una spunta verde accanto a ogni impegno del vostro elenco!