Vacanze low cost estate 2015 al mare, spiagge libere o stabilimenti balneari? Soluzioni possibili, info utili ed i diritti del bagnante.

Per l’estate 2015 andare al mare, trascorrendo un periodo di vacanze rigorosamente low cost, è possibile facendo le scelte giuste. La soluzione più economica è chiaramente quella rappresentata dalla scelta delle spiagge libere senza quindi dover andare a pagare i servizi offerti dagli stabilimenti balneari.
Vacanze estate 2015, spiagge libere o stabilimenti balneari?
E’ tra l’altro un diritto del bagnante quello di accedere alla spiaggia libera anche passando dagli stabilimenti balneari senza che questi possano chiedere il pagamento di un biglietto di ingresso. A ricordarlo è la Federconsumatori che, in caso di inosservanza di questo diritto da parte degli stabilimenti balneari, invita i cittadini a segnalare il tutto presso le sedi territoriali dell’Associazione dei Consumatori. Per chi non ama le spiagge libere, di questi tempi molto affollate, presso gli stabilimenti balneari si possono comunque trascorrere delle giornate al mare contenendo le spese.
Offerte stabilimenti balneari estate 2015
A metterlo in evidenza è anche in questo caso la Federconsumatori nel rilevare come per l’estate 2015 molti stabilimenti balneari, non senza un pizzico di creatività, stiano pianificando idee ed offerte finalizzate ad incentivare e ad incrementare le presenze presso le strutture ricettive. Una delle offerte più diffuse è quella che prevede forti sconti per chi arriva al mare con tutta la famiglia, così come ci sono stabilimenti balneari che applicano riduzioni nelle ore di minore affluenza, e soluzioni innovative come la cabina e/o gli ombrelloni in condivisione. Così come non mancano gli stabilimenti che applicano sconti corposi a coloro che prenotano le cabine direttamente online su Internet.