Se state progettando una vacanza in Sicilia allora non potrete non visitare questi posti, una delle mete turistiche più’ ambite, grazie ad un perfetto mix di storia, cultura, cucina, e atmosfera accogliente. In questo articolo’ vi mostrerò’ cinque località’ da visitare:
Taormina
Una delle località’ più’ visitate lungo la costa orientale e’ sicuramente Taormina, una piccolissima città’, arroccata su di una collina a circa 250 metri sopra il livello del mare. Essa si trova a meta’ strada tra Messina e Catania, posizione strategica di un paesaggio unico, il panorama dell’Etna e all’orizzonte il mare . La storia di Taormina e’ rappresentata principalmente dalla presenza di importanti monumenti primo fra tutti il Teatro Greco, dove ancora oggi si tengono numerosi spettacoli e attività’ culturali.
Siracusa e l’isola di Ortigia
A sud-est dell’isola si trova Siracusa. E’ stata la più’ importante citta’ greca’ ed ancora oggi rivive il suo passato grazie ad una vasta area archeologica, composta da numerosi templi, un teatro, un anfiteatro, e una necropoli. Siracusa e’ suddivisa in due zone differenti: L’isola di Ortigia, collegata da una breve passerella e il centro principale di Siracusa. L’isola di Ortigia, conosciuta come la città’ vecchia, e’ il luogo dove concedersi passeggiate nei suoi caratteristici vicoli medievali.
Vulcano Etna
Una delle attrazioni naturalistiche da non perdere e’ l’Etna, Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Con i suoi 3350 metri d’altezza e’ uno dei vulcani piu’ alti in Europa. E’ una delle principali mete in Sicilia, con migliaia di visitatori ogni anno. E’ possibile apprezzarne la sua bellezza sia durante i mesi invernali, che in estate con escursioni mozzafiato. Il suo paesaggio e’ variegato, dovute alle mutazioni delle colate laviche che quasi ogni anno si presentano in maniera imponente . Molti sono gli itinerari turistici proposti per apprezzarne la flora e fauna dell’Etna.
San Vito lo Capo e la riserva naturale dello zingaro
La splendida spiaggia di San Vito lo Capo e’ soprannominata ” i caraibi siciliani” con la sua bianca spiaggia, acque smeraldo, e una splendida vista sulla circostante Riserva Naturale dello Zingaro. E’ stata la prima area protetta della Sicilia, creata nel 1981. E’ un vero e proprio paradiso naturalistico, grazie alla sua numerosa flora e fauna racchiusi in 1600 ettari di territorio.
Palermo e Mondello
Palermo, capoluogo siciliano vanta origine arabe e normanne. E’ una delle citta’ storiche piu’ belle, con i suoi meravigliosi tesori artistici, il gusto barocco dei monumenti, palazzi e teatri ma anche giardini e caratteristici mercati come Vucciria Ballaro’ e Borgo Vecchio. Palermo e’ stata il nodo commerciale e culturale tra Oriente ed Occidente . Al centro del Mediterraneo, luogo strategico di transito, e’ stata approdo di numerosi popoli, culture, lingue e religioni diverse. Palermo vanta anche una bellissima spiaggia, Mondello. La spiaggia si trova tra il panoramico Monte Gallo e e Monte Pellegrino. La sua sabbia e’ soffice e chiara, il mare cristallino e limpido, principale movida in estate.