Con il termine tatuaggio indichiamo sia la decorazione pittorica sulla pelle, sia la tecnica con cui si produce tale decorazione.
Il tatuaggio è stato parte di moltissime culture, sia contemporanee che antiche. Poteva rappresentare una sorta di “carta d’identità” di un individuo, ma in passato ha potuto anche caratterizzare un rito. Nell’antica Roma ad esempio, gli schiavi veniva marchiati affinché si distinguessero dagli altri.
Il tatuaggio poi, venne proibito definitivamente nel Medioevo da Papa Adriano I.
Il tatuaggio poi è riemerso nel XIX secolo, grazie a Cesare Lambroso il quale nel suo saggio “L’uomo delinquente” mette in relazione il tatuaggio con il delinquente.
Tuttavia negli anni settanta grazie alla culture Hippy i tatuaggi sono stati rivalutati fino ad arrivare ad oggi dove i tatuaggi hanno conquistato ogni classe sociale ed ogni fascia di età!
Il tatuaggio è espressione, è arte e molte più persone ne stanno facendo uso ormai!
Si deve comunque sottolineare che bisogna essere sicuri del tatuaggio che si ha intenzione di fare, poiché nel caso in cui non piaccia più, rimuoverlo è complicato (ma non impossibile).
Adesso vi mostrerò alcune idee originali per i nostalgici!
Siete amanti dei tatuaggi e appassionati dei cartoni animati Disney?
Vi servono delle idee per il vostro prossimo tatuaggio?
Allora date un’occhiata!
Alice nel paese delle Meraviglie.
Peter Pan.
La Bella e la Bestia.
Lilo e Stich.
Ariel.
Il re leone.