Home Dieta e Fitness Stomaco gonfio sintomi e rimedi

Stomaco gonfio sintomi e rimedi

Chiunque almeno una volta nella vita ha sofferto di stomaco gonfio.

A volte può trattarsi semplicemente di un problema passeggero, ma può anche capitare che sia un segnale di un problema più grave. In ogni caso in presenza di stomaco gonfio è opportuno rivolgersi al proprio medico per poter avere delle indicazioni chiare ed eventualmente la cura più adatta al proprio caso.

Quando si nota un certo gonfiore nel proprio stomaco, non necessariamente bisogna allarmarsi, perché potrebbe trattarsi semplicemente di un problema di digestione o di tipo alimentare.

I casi in cui si può notare lo stomaco gonfio sono:

  • successivamente ad un pasto in cui si è mangiato in abbondanza; in questo caso semplicemente occorre del tempo per smaltire correttamente il cibo;
  • un consumo eccessivo di frutta e verdura, infatti nonostante questi siano tra gli alimenti più consigliati nelle diete, non è mai una buona cosa consumarne in abbondanza soprattutto durante i pasti;
  • lo stomaco gonfio potrebbe indicare la presenza di una qualche intolleranza alimentare come per esempio al lattosio che spesso provoca soltanto lo stomaco gonfio e non altri sintomi. In questo caso è necessario consultare un medico per effettuare i relativi test.

Spesso allo stomaco gonfio conseguono anche altri sintomi, quali:

  • dolore addominale;
  • crampi addominali;
  • eventualmente anche nausea e diarrea se tutto dipende da un’indigestione.

E’ molto importante porre attenzione a questi sintomi perchè dal momento che il gonfiore addominale può ricorrere in molte patologie, riconoscere i sintomi permette di rendersi conto quando è effettivamente necessario preoccuparsi e rivolgersi al medico.

Tuttavia ci sono dei semplici accorgimenti che è importante seguire al fine di evitare un ricorrente stomaco gonfio. E’ importante ridurre il consumo di bevande gassate, eliminare il consumo di frutta durante i pasti, consumare la verdura cotta, consumare regolarmente legumi e uova senza però eccedere, preferire la carne bianca a quella rossa, evitare il consumo di dolcificanti, evitare il consumo di chewing-gum. In tutti quei casi in cui si hanno dei dubbi su quali siano gli alimenti più adatti è opportuno rivolgersi ad un nutrizionista per ricevere tutti i consigli in merito.

I rimedi naturali per alleviare i problemi di stomaco gonfio sono più che altro legati alla digestione, in particolare un rimedio molto utilizzato da chi soffre di stomaco gonfio è rappresentato dal consumo della tisana all’anice che aiuta a migliorare la digestione, così come il peperoncino.

In tutti gli altri casi in cui lo stomaco gonfio dipenda da altri fattori è importante rivolgersi al proprio medico di fiducia.

https://it.wikipedia.org/wiki/Stomaco