Un alimento che moltissime persone conoscono e bevono pur senza conoscerne tutti gli innumerevoli benefici che apporta all’organismo è la spremuta d’arancia. Il succo d’arance è conosciuto fin dall’antichità e già nel passato gli uomini avevano osservato i benefici che assicurava alla salute.
La spremuta d’arancia può essere facilmente preparato in casa da chiunque semplicemente spremendo la polpa del frutto fresco diviso a metà con un comune spremiagrumi. Una prima informazione da non sottovalutare è che le arance sono uno dei pochi frutti reperibili tutto l’anno e ben distribuiti ovunque.
Va specificato anche che le arance si distinguono fra loro in diversi tipi e qualità ma, anche se tutte sono ugualmente adatte alla preparazione della spremuta d’arancia, a seconda dei gusti di ciascuno si può ottenere un succo differente in base alla qualità con cui lo si prepara, ad esempio con le arance rosse si ottiene un succo dal sapore più forte, con i mandarini uno più dolce addirittura si può preparare il succo d’arance con quelle amare.
La spremuta d’arancia è una bevanda incredibilmente benefica per l’organismo, la maggior parte delle persone conosce soprattutto le sue proprietà disintossicanti ma in realtà questo è ricco di nutrienti che sono in grado di rinforzare il sistema immunitario, rallentare l’invecchiamento, prevenire le forme tumorali, favorire la riparazione cellulare, migliorare la circolazione e la pressione sanguigna ed inoltre riduce le infiammazioni e abbassa i livelli di colesterolo.
Spremuta d’arancia: consigli e accorgimenti
In questo articolo ci occuperemo di scoprire i grandi benefici che la spremuta d’arancia ha sull’organismo umano, ma prima ancora vediamo alcuni importanti consigli che gli esperti raccomandano riguardo il consumo di arance.
Si consiglia di consumare la spremuta d’arancia preparato in casa e non acquistato già pronto in quanto i prodotti al supermercato spesso contengono conservanti, additivi e zuccheri aggiunti, oppure si raccomanda di leggere attentamente l’etichetta e verificare che sia composto al 100% da estratto di arance.
Un altro consiglio di cui non tutti sono a conoscenza ha a che fare con la spremitura, gli esperti infatti suggeriscono di spremere non solo la polpa ma anche la buccia in quanto è proprio in questa che il frutto contiene le sue benefiche proprietà.
Dal momento della preparazione la spremuta d’arancia può essere conservato in frigorifero dai 3 ai 4 giorni.
E’ importante ricordare che dal momento che la spremuta d’arancia viene ottenuto con la spremitura degli agrumi, si tratta di una bevanda molto acida che se assunta in dosi eccessive può danneggiare lo stomaco, per questo occorre moderarne le dosi.
E’ necessario inoltre prestare attenzione ai valori glicemici nell’assunzione del succo d’arance sopratutto se si soffre di malattie come il diabete o simili.
Passiamo ora a scoprire gli importanti benefici del succo d’arance che rappresenta un vero e proprio tocca sana per la salute, ma anche per la linea, infatti una porzione da 100 ml contiene solo 47 calorie.
I principali benefici della spremuta d’arancia sono:
Rinforzo del sistema immunitario e prevenzione dalle malattie
Disintossicazione dell’organismo
Proprietà antinfiammatorie
Regolazione della circolazione e della pressione sanguigna
Regolazione del colesterolo
Scopriamo nel dettaglio come i nutrienti contenuti nel succo d’arance siano in grado di favorire la salute ed equilibrare particolari condizioni dell’organismo.
Sistema immunitario e prevenzione delle malattie
Per quanto riguarda il primo fra i benefici assicurati dal succo d’arance, ossia il rinforzo del sistema immunitario, si tratta senza dubbio della proprietà maggiormente conosciuta dato che tutti sanno di quanta vitamina C siano ricchi gli agrumi e in particolare le arance. Bere un succo d’arance al giorno infatti assicura all’organismo il raggiungimento del proprio fabbisogno giornaliero di questa preziosa vitamina che vanta anche proprietà antiossidanti in grado di neutralizzare i radicali liberi.
La vitamina C inoltre, proprio grazie alla neutralizzazione dei radicali liberi, previene il rischio di contrarre patologie anche molto gravi come il cancro, scongiurando il pericolo di mutazioni di cellule sane in cancerose.
Disintossicazione dell’organismo
Bere una spremuta d’arancia favorisce e incrementa la disintossicazione dell’organismo infatti le arance oltre alla vitamina C sono ricche anche di vitamina A che contribuisce a disintossicare il corpo aumentando la funzionalità renale. Per di più è stato dimostrato che la vitamina A agisce anche sulla salute degli occhi prevenendo la degenerazione maculare.
Proprietà antinfiammatorie
Un altro importante benefico assicurato dalla spremuta d’arancia riguarda le sue proprietà antinfiammatorie, una caratteristica davvero notevole vista l’alta percentuale di infiammazioni sempre più diffuse a causa di un’alimentazione sbilanciata eccessivamente ricca di zuccheri e di grassi che facilmente degenera in una resistenza all’insulina aumentando i rischi di sviluppare patologie gravi come il diabete di tipo 2 o l’arteriosclerosi. Recenti studi hanno dimostrato che il succo d’arance inibisce la resistenza all’insulina e riduce le infiammazioni, protegge l’apparato cardiaco e garantisce la buona circolazione cardiovascolare.
Regolazione della circolazione e della pressione sanguigna
Un altro dei benefici della spremuta d’arancia è la capacità costruire le cellule rosse del sangue e stimolare la circolazione sanguigna verso le estremità del corpo grazie all’azione dei folati in esse contenuti. I folati fanno parte del complesso delle vitamine B infatti vengono comunemente definiti vitamina B9, e sono particolarmente importanti per la creazione del DNA e per la riproduzione cellulare. Il succo d’arance è per di più ricco di esperidina, un antiossidante, che interviene regolando l’attività e il funzionamento dei piccoli vasi sanguigni, ha così un forte impatto anche sulla pressione arteriosa nel complesso aiutando a prevenire l’insorgere di più o meno gravi malattie cardiovascolari.
Regolazione del colesterolo
Ultimo ma non meno importante benefico della spremuta d’arancia è quello di ridurre i valori del colesterolo cattivo e aumentare invece quelli del colesterolo buono. Si tratta di un fattore degno di nota dal momento che il colesterolo cattivo in eccesso è una delle cause principali delle malattie cardiovascolari, regolando i suoi valori il succo d’arance riduce i rischi di arteriosclerosi, infarti e ictus.