La mancanza di sonno può ripercuotersi sulla pelle poichè se si dorme bene si favorisce la rigenerazione cellulare e la produzione di ormoni che mantengono la pelle elastica.
Se non si dorme a sufficienza questo può causare problemi di salute a lungo o breve termine.
E’ bene ricordare che il sonno e la qualità di esso sono molto importanti per la salute dell’organismo poichè durante il sonno l’organismo inizia determinati lavori che gli sarebbe impossibile eseguire durante il giorno. Prova a dormire con della musica rilassante.
Gli effetti esterni della mancanza di sonno si notano quasi subito, ma possono presentarsi anche degli effetti emotivi che possono compromettere il benessere di una persona. Infatti godere di un sonno riposante e senza interruzioni garantisce il benessere psicofisico di ogni persona. Vediamo quali sono i rischi della carenza di sonno:
- Aumento della pressione arteriosa
La carenza di sonno incide sulla pressione arteriosa, in particolare su quella sistolica che può raggiungere 132, quando il livello consigliato è 120.
- Problemi al pancreas
La mancanza di sonno ha ripercussioni sulla capacità di processare il glucosio, condizione che fa aumentare il glucosio nel sangue e quindi il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2 e di sovrappeso.
- Aumento dell’appetito
Non dormire a sufficienza fa aumentare i livelli di grelina, lo stimolante dell’appetito, e riduce invece quelli di leptina, il riduttore dell’appetito; motivo per cui la mancanza di sonno fa aumentare il rischio di soffrire di obesità.
- Minor consumo di energia
Le persone che dormono poco sono anche fisicamente meno attive, ciò causa un maggior accumulo di calorie. Dalla scarsa attività fisica può derivare il desiderio di ingerire alimenti non sani e di conseguenza un aumento del peso corporeo.
- Effetti sul cervello
Il cervello è l’organo che probabilmente risente di più della mancanza di sonno. Se non si dorme bene è difficile di conseguenza concentrarsi sulle attività da svolgere.
- Indebolimento del sistema immunitario
La mancanza di sonno provoca affaticamento e di conseguenza un indebolimento del sistema immunitario a causa di un deficit di anticorpi.
- Stress
Se si dorme poco questo influisce sull’aspetto emotivo generando stress, irascibilità e ansia. Ciò a causa dell’aumento di cortisolo.
- Disturbi
Dormire meno di 8 ore a notte può causare vari tipi di dolori muscolari o articolari, compresi forti mal di testa.
- Invecchiamento prematuro
La mancanza di sonno è una delle cause dell’invecchiamento prematuro della pelle. Dormendo l’organismo migliora l’elasticità della pelle, fattore utile per la prevenzione delle rughe. Se si dedica abbastanza tempo al sonno ciò favorisce la rigenerazione cellulare riducendo l’impatto dei radicali liberi sulla pelle.
- Debilita i muscoli
Se non si riposa a sufficienza non serve a nulla passare ore in palestra per rafforzare i muscoli. Durante il sonno si verifica la produzione di ormoni che favoriscono la crescita, motivo per cui chi dorme poco non sviluppa la muscolatura desiderata.
http://www.my-personaltrainer.it/salute/sonno.html