L’alluce valgo e’ una deformazione del primo dito del piede, che tende a spostarsi verso le altre dita . Queta deformita’ e’ causata da un’ infiammazione della borsa mucosa, che si trova alla base dell’alluce stesso. La deviazione e’ formata da una protuberanza la cosidetta “cipolla” , la quale provoca un intenso dolore, nel momento in cui la parte viene sfregata con la scarpa.
Per quanto riguarda i sintomi, la protuberanza si presenta con un arrossamento o ipercheratosi cioe’ un ispessimento della cute . Questi sintomi, possono interessare anche le dita vicine, quando l’alluce si sovrappone al secondo dito. I sintomi possono includere:
1. arrossamento e gonfiore
2. ispessimento della pelle, che appare dura e callosa
3. modifiche alla forma del piede
4. difficolta’ a camminare a causa del dolore
L’alluce valgo puo’ interessare chiunque. Esso si manifesta con maggiore probabilita’ in eta’ adulta. Le cause dell’alluce valgo possono essere :
- congenite . Le persone che presentano un alterazione del piede alla nascita, noti come piedi piatti hanno piu’ probabilita’ di sviluppare l’alluce valgo durante l’accrescimento.
- acquisite o secondarie. Alcune tipi di calzature possono causare una deformazione fisiologica al piede, con scarpe con punte troppo strette o tacco alto. Le scarpe che non si adattano alla forma del piede’ costringono l’alluce in una posizione non naturale. Anche alcune patoogie come l’artride reumatoide puo’ incidere sull’insorgenza dell’aluce valgo . Altre condizioni come la lunghezza del primo metatarso, l’ipermobilita’ del’articolazione metatarsale, alcune malattie neuromucolari e del tessuto connettivo tra cui la sindrome di Marfan possono contribuire allo sviluppo dell’alluce valgo.