Riaperto il Bando per volontari da impiegare in progetti di servizio civile con garanzia giovani: termine di scadenza prorogato al 19 febbraio

Servizio civile garanzia giovani 2018
Con un avviso sul proprio portale web, il dipartimento del servizio civile nazionale e della presidenza del Consiglio dei Ministri ha provveduto a modificare e prorogare i termini di presentazione al Bando per il reclutamento di Volontari del SCN. Il bando del 21 dicembre prevedeva il reclutamento di 1341 candidati. Adesso il numero dei posti disponibili è stato portato a 1345, grazie all’inserimento di un progetto inizialmente escluso. Altra importante novità riguarda la data. Era stata fissata al 5 febbraio, adesso la data di scadenza del bando è stata prorogata al 19 febbraio. Dunque è ancora possibile partecipare al Bando 2018 per il SCN Garanzia giovani. I candidati selezionati riceveranno un assegno mensile di 433,80 euro.
I requisiti
Possono partecipare al bando Servizio Civile Garanzia Giovani 2018 i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– iscrizione al programma Garanzia Giovani (iscrizione tramite il sito web Garanzia giovani);
– aver sottoscritto il Patto di servizio ed essere stati presi in carico da un Centro per l’Impiego e / o da un Servizio competente;
– essere cittadini italiani o cittadini di altri Paesi dell’UE regolarmente residenti in Italia o cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
– assenza di condanne alla pena della reclusione superiore ad un anno, anche non definitive, ovvero alla pena della reclusione anche di durata inferiore se per delitti contro la persona o concernenti detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata;
– stato di disoccupazione, ai sensi dell’articolo 19 del decreto legislativo 150/2015 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni;
– non frequentare un regolare corso di studi;
– non essere inseriti in corsi di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
– non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e / o extracurriculare;
– non essere impegnati nel Servizio Civile Nazionale per l’attuazione del programma Garanzia Giovani, non averlo già svolto e non averlo interrotto prima della scadenza;
– non avere in corso e non aver avuto nell’ultimo anno e per periodi superiori a 3 mesi rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo con l’ente che realizza il progetto al quale si intende partecipare.
Come partecipare
Chi fosse interessato a partecipare al Bando 2018 SCN Garanzia giovani può fare domanda tramite il sito ufficiale.Troverete tutte le info e la documentazione relativa al Bando modificato e aggiornato.
La domanda può essere presentata previa iscrizione al Programma Garanzia Giovani, firma del Patto di Servizio e “presa in carico” da parte del CPI e/o Servizio competente. Inoltre deve essere indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
2) a mezzo “raccomandata A/R”;
3) mediante consegna a mano.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale da scegliere tra quelli inseriti nel presente bando.