Il Salotto del Gusto, è un evento dedicato al cibo che dal 31 Marzo al 2 Aprile si terrà a Piazza Dante. Al centro di Napoli quindi ci saranno circa 30 carretto botteghe, delle vere e proprie trattorie su ruote, che porteranno tante varietà di cibo da strada. I cibi verranno preparati al momento. Nella grande piazza sarà possibile assistere alla preparazione e alla cottura degli stessi. Tutti gli artigiani coinvolti nell’ evento lavoreranno come se fossero nei loro negozi di origine. Impasteranno, friggeranno, inforneranno, arrostiranno, tutto sotto gli occhi dei visitatori assaggiatori.

Per ogni bottega, gli ingredienti saranno scelti, pochi e semplici e daranno la possibilità di creare tante prelibatezze.
Programma dell’ evento:
Dal 31 Marzo al 2 Aprile al centro di Napoli, precisamente piazza Dante nei seguenti orari:
- Venerdì dalle 10:00 alle 23:00
- Sabato dalle 10:00 alle 23:59
- Domenica dalle 10:00 alle 23:00
Si precisa che i Truck food saranno aperti con orario continuato. Si consiglia per arrivare all’ evento la Linea metro L1, stazione Dante.
Scopo della manifestazione è quello di realizzare una ristorazione mobile, senza troppe pretese, solo ed esclusivamente con cibi che puntano sulla qualità, la tavola apparecchiata, l’accoglienza. Cercando di portare la cucina delle nostre case in piazza.
Il Salotto del Gusto
Il Salotto del Gusto annuncia circa 30 /35 furgoncini che riprodurranno le trattorie e che proporranno eccellenze gastronomiche per tutti i palati.
I furgoncini verranno posizionati in maniera da creare un vero proprio salotto e ci saranno, inoltre, tavoli e sedie allestiti, salottini relax per gli ospiti, cercando di creare una location simile ad un ambiente familiare.
Nella parte centrale dell’area verrà ci sarà un pianoforte a disposizione di tutti.
Farà tappa a Napoli nelle suddette date e ci saranno i grandi chef stellati hanno preparato progetti ispirati proprio al cibo di strada che presenteranno sulle loro trattorie ruote nella grande piazza napoletana. Delizieranno il palato di tutti i visitatori, ma anche la vista.