Essere troppo impegnati e non avere delle prioritá, stressa la famiglia, manca l´equilibrio e ne risentono negativamente i figli.
Essere troppo impegnati o piú equilibrati?
Pensate di essere troppo impegnati? Se è così, non siete i soli. “Tutti, dovunque, sembrano essere impegnati”, (The Economist), La mancanza del giusto equilibrio tra lavoro e famiglia rende difficile stabilire delle prioritá importanti.
SECONDO un’indagine del 2015 condotta in otto paesi su lavoratori a tempo pieno, molte persone trovano difficile conciliare gli impegni lavorativi con quelli familiari. Tra le ragioni ci sono le maggiori responsabilità al lavoro o in famiglia e l’aumento delle spese o delle ore di lavoro. ad esempio, molti lavoratori a tempo pieno hanno detto di essere troppo impegnati e di lavorare in media 47 ore a settimana, quasi 1 su 5 ha ammesso di lavorare 60 ore o più e questo impedisce loro di stabilire prioritá con equilibrio. Molti degli intervistati ha detto di sentirsi spesso sotto pressione perfino nel tempo libero! Anche i bambini, se vengono sovraccaricati di troppi impegni, possono provare la stessa sensazione.
Il pericolo é se siamo fra questi, che possiamo diventare stressati e sentirci schiavi del tempo, trascurare la famiglia, i figli e avere difficoltá a stabilire delle prioritá e ad´essere piú equilibrati.
É possibile vivere una vita più equilibrata e stabilire delle prioritá in famiglia
Quali sono alcuni motivi che spingono molti ad riempire la vita di troppi impegni?
- Primo su tutti: Voler provvedere alla propria famiglia, molti dicono di lavorare sette giorni su sette per assicurare un futuro migliore ai propri figli e dar loro il meglio, un padre dice: “voglio dare ai miei figli quello che non ho mai avuto io”.
Anche se spinti dalle migliori intenzioni, i genitori devono esaminare le loro priorità per il bene della famiglia. Alcuni studi mostrano che adulti e bambini che danno molta importanza al denaro o ai beni materiali tendono a essere meno felici, meno soddisfatti della propria vita e anche meno in salute di coloro che non lo sono materialisti.
E possibile una vita equilibrata con la famiglia tenendo conto delle prioritá piú importanti
I coniugi devono passare del tempo insieme, e i figli hanno bisogno di trascorrere del tempo con i loro genitori. Quindi, non adeguatevi allo stile di vita di quelle famiglie che sono sempre troppo impegnate. “Riservate del tempo per il riposo e lo svago”, “e lasciate da parte le cose che non hanno la priorità”. I figli che crescono in famiglie in cui si dà molta importanza ai beni materiali finiscono per essere meno felici.
- Secondo: La pubblicità cerca di convincerci che, se non compriamo le ultime novità, ci priviamo di qualcosa. L’Economist dice: “La grande quantità di beni disponibili dà ai consumatori la sensazione di avere meno tempo”, perché questi “si trovano a dover scegliere cosa comprare, vedere o mangiare” nel poco tempo che hanno a disposizione. Nel 1930 un “affermato economista” credeva che i progressi tecnologici avrebbero dato più tempo libero ai lavoratori. Quanto si sbagliava! “Invece di uscire prima dal lavoro”, le persone “trovano nuove cose di cui aver bisogno”, che però costano tempo e denaro, osserva Elizabeth Kolbert, giornalista del New Yorker, trascurando cosí alcune delle piú importanti prioritá, la famiglia e l´equilibrio tra lavoro e svago familiare.
Terzo: Cercare di soddisfare le aspettative degli altri, Alcuni dipendenti sono disposti a fare più ore per non deludere i propri datori di lavoro. A questo si aggiunge l’incertezza economica, che spinge le persone a voler fare straordinari o a essere sempre reperibili rischiando di perdere il proprio equilibrio. Inoltre, i genitori possono sentirsi sotto pressione perché credono di doversi adeguare al ritmo di vita intenso di altre famiglie. Altrimenti pensano di “privare” i propri figli di qualcosa.
Trovare il giusto equilibrio e stabilire prioritá per il benessere famiglia
Condurre una vita equilibrata contribuisce al benessere mentale e fisico. Ma è davvero possibile fare un passo indietro e rallentare il ritmo di vita? Sì, come? “Io e mia moglie abbiamo esaminato la nostra vita per stabilire delle prioritá e abbiamo deciso di semplificarla. Abbiamo fatto una tabella dove abbiamo scritto la situazione attuale e i nostri nuovi obiettivi. Abbiamo valutato gli effetti sulla famiglia delle nostre decisioni passate e quello di cui avremmo avuto bisogno per raggiungere i nostri obiettivi”. È normale desiderare un certo grado di sicurezza economica. Ma di quanto denaro abbiamo davvero bisogno per condurre una vita con equilibrio e una famiglia a cui non manchi la felicitá e la gioia? Potete valutare attentamente quali cose sono davvero necessarie!
- Ponete dei limiti al lavoro. Parlate al vostro capo del lavoro e delle priorità che avete. Non sentitevi in colpa perché avete una vita al di fuori del lavoro. Un libro sull’argomento dice: “Coloro che stabiliscono dei limiti tra il lavoro e la famiglia, o che si prendono delle vacanze, scoprono questa semplice verità: se manchi tu, non viene la fine del mondo” (Work to Live).
- Date la precedenza alla vostra famiglia Per trovare il giusto equilibrio
Quando la famiglia è riunita, non permettete che la televisione, i cellulari o altri dispositivi vi isolino gli uni dagli altri. Mangiate insieme almeno una volta al giorno, e approfittate di questi momenti per parlare tra di voi. Quando i genitori seguono questo semplice consiglio, i figli stanno davvero bene e vanno anche meglio a scuola. In conclusione chiedetevi: “Cosa voglio ottenere dalla mia vita? Cosa voglio per la mia famiglia?” Se volete una vita più felice, equilibrata e significativa, stabilite le vostre priorità lasciandovi guidare dalla saggezza di questi consigli, non dimenticando mai! che essere troppo impegnati e non avere delle prioritá, stressa la famiglia manca il giusto equilibrio e ne risentono negativamente i figli.