Home SALUTE Piante grasse in inverno – Le piante grasse resistenti al freddo

Piante grasse in inverno – Le piante grasse resistenti al freddo

PIANTE GRASSE
Piante grasse

E’ arrivato ufficialmente l’inverno e come si rispetti sono tornate le basse temperature e i geloni notturni. Un vero problema per le piante grasse. Direte voi, ma esistono alcune piante grasse che nonostante siano adatte ai climi caldi, afosi, riescono a tollerare le rigide temperature. Motivo? Alcune di loro riescono ad adattarsi ai climi più freddi, perché sono predisposte a tal scopo. Infatti nei loro habitat le piante grasse subiscono quotidianamente delle grandi escursioni termiche. Caldo e afa durante il giorno e freddo durante la notte, si pensi alle piante grasse del deserto.

Vediamo quali sono le tipologie di piante grasse per l’inverno, adattabili alle rigide temperature.

  • ECHINOCEREUS pianta appartenente alla famiglia delle Cactaceae originaria del Messico e America del Nord. E’ conosciuta come il riccio dato che i fusti sono molto spinosi. Il cactus riccio resiste molto bene alle temperature invernali. La ridotta esposizione solare potrebbe ritardare la fioritura nelle prossime stagioni.
  • SEMPERVIVUM ossia piante appartenenti al genere sempervivum tradotto sempreverdi, piante grasse succulenti originarie dal Marocco, presenti anche nelle catene montuose della penisola Iberica. Si sviluppano a rosette e sono conosciute per essere molto resistenti al freddo. La loro capacità di immagazzinare acqua nelle loro grosse foglie, permette loro di vivere contemporaneamente su rocce assolate, nonché catene montuose, alpine e subalpine.
  • SEDUM Tra le piante grasse per l’inverno troviamo anche il sedum, un genere di piante succulente che comprende circa 600 specie. Esse nascono in regioni fredde che calde. Messico o America centrale. Si trovano anche in Italia dove fioriscono liberamente su muri o giardini rocciosi. Esse sono ideali in inverno, sopportano il freddo e il gelo.
  • OPUNTIA FICUS-INDICA A sentire il nome potrebbe sembrare una pianta non comune, ma l’opuntia non è altro che la comune pianta del fico d’india, la specie che cresce spontanea nel Mediterraneo ed è costituita da grandi foglie  carnose ricoperte di spine. Anche il Fico d’india  è una delle piante grasse che sopporta molto bene il freddo invernale.