Home COME FARE PER Pesca sportiva nel Madagascar, tra performanza e rilassamento

Pesca sportiva nel Madagascar, tra performanza e rilassamento

pesca

Per dedicarsi alla pesca sportiva, è indispensabile fare prova delle buone condizioni fisiche perchè fare salire un pesce di alcune decine di chili non è un affare semplice. E’ anche essenziale praticare la disciplina di un luogo dove le grosse prese sono possibili.

La competizione, parola maestra della pesca sportiva

La pesca sportiva sottintende che vi mettete in concorrenza con i vostri « co-pescattori » per tentare di cacciare il piu’ grande pesce. Potete anche fare un concorso di quello che caccia piu’ di pesci durante un tempo determinato. In ogni caso, la pesca si fa nel grande rispetto delle disposizione legali in vigore. Ad esempio, la competizione non puo’ avere luogo quando la stagione della pesca è chiusa. Non puo’ essere neanche fatta nelle zone proibite.

Per guadagnare, come in tutte le discipline sportive, è necessario sviluppare le tecniche adequate. Attrezandovi correttamente, mettete tutte le fortune dal vostro lato. Un’idea di concorso puo’ essere anche : vincere un record. In questo caso, il vostro obbiettivo è di fare meglio di quello che avete già fatto.

I luoghi chiavi per vincere

Gettando un’occhiata sul sito viaggio-madagascar.com, avrete un’idea dei luogli nel Madagascar, dove potrete dedicarvi alla pesca sportiva. Potete ad esempio scegliere il nord del paese, dove i circuiti vi conducono nelle zone piu’ pescose, quelle che vi permettono di guadagnare la competizione. Se il vostro soggiorno non è planificato al mese di luglio, agosto e settembre, periodo di chiusura dell’attività della pesca, avrete tutte le fortune di fare delle buone prese tra l’altro le merou di piu’ di 100chili, pesci spade di parecchie decine di chili.

La pesca sportiva è anche un’occasione di apprezzare il paesaggio. A bordo, quando non state cacciando un bello specimen, assaporetete la tranquilità e le belle tinte del mare.