Home Viaggiare Italia Una marea di bellezza. Le Maldive del Salento: tra relax e romanticismo.

Una marea di bellezza. Le Maldive del Salento: tra relax e romanticismo.

Incredibilmente particolare, dall’apice al tacco, la Puglia è una terra particolare, capace di regalare forti emozioni e riflessioni e di far vivere momenti intensi difficili da dimenticare.

Faraglioni di Sant’Andrea, Salento.

Il salento, in particolare, si presenta come una realtà sorprendente e per certi versi emblematica.

Terra di fuoco, di amore, di lotta e tradizioni capace di offrire ad ognuno una lettura soggettiva e pluriprospettica: una culla per solitari,romantici e amanti della natura ma anche della socialità, del divertimento e delle usanze popolari.

Faraglioni di Sant’Andrea, Salento.

A testimoniare ciò sono le cosi dette “Maldive del Salento”, situate sulla costa adriatica.

Da Santa Maria di Leuca sino a torre dell’Orso: uno spettacolo della natura; sabbia finissima e chiara color argento, acqua limpida e cristallina, perfetta anche per i più peccaminosi. Le località balneari oltre alla loro naturale bellezza ospitano baretti e lidi sulla spiaggia con servizi di ristorazione, bar e tavole calde. Peculiarità di queste spiagge è quella di offrire una moltitudine di attività e ispirazioni per il visitatore. Ad esempio, la spiaggia di Torre dell’Orso è delimitata da due alte scogliere, alla cui base vi è la grotta di San Cristoforo che crea un’atmosfera fatata e idilliaca per chi vi si immerge. E’ possibile notare immediatamente un ulteriore particolarità: la presenza di due faraglioni, cioè ” Le due sorelle”, la cui denominazione deriva da una leggenda che narra la vicenda di due sorelle che, al fine di fuggire dagli affanni della vita quotidiana, cercarono sollievo si tuffarono nel mare in tempesta: non riuscendo più a tornare a riva, gli Dei le trasformarono nei due fascinosi faraglioni.

Da li, se si vuol godere un romantico tramonto, a pochi minuti in macchina vi sono Roca Vecchia(con la sua bellissima Grotta della poesia), la Torre di Sant’Andrea, San Foca etc!

Insomma tutto a pochi passi di distanza! Ideale per una vacanza sorprendente, divertente, rinfrescante e rilassante ma allo stesso tempo non priva di risvolti culturali riguardo il patrimonio di cui tale terra è portatrice.