Home Dieta e Fitness Macadamia: noci buone utili e salutari

Macadamia: noci buone utili e salutari

noci e colesterolo

Molto spesso se abbiamo problemi di ipercolesterolemia il medico ci consiglierà di consumare con moderazione la frutta secca, come le mandorle, le nocciole o le noci. E certamente è un buon consiglio.

Ma qui, vogliamo parlare di un tipo di noci particolare, le noci di Macadamia.

Queste noci sono originarie ddell’Australia, venivano già coltivate dagli aborigeni, prima ancora che i loro scopritori di fine ottocento le catalogassero.

In effetti ne esistono almeno nove varietà di cui soltanto due sono totalmente commestibili per l’uomo.

Comunque la prima cosa che si nota di queste noci è la loro forma sferica, ma immediatamente dopo, basta provare ad aprirle per scoprire che hanno un guscio durissimo, talmente duro che se ne ricava un ottimo abrasivo per scopi industriali. Inoltre in Australia i gusci di queste noci vengono utilizzate anche nella produzione di energia elettrica, tramite tecniche di compostaggio in progetti di waste to energy, cioè energia tratta dai rifiuti.

Comunque, con determinate tecniche i gusci vengono aperti e i gherigli di queste noci, che per il 50% della produzione mondiale, provengono dall’Australia, possono essere gustati e hanno un sapore ricco e intenso, che ricorda le noci di cocco.

Comunque la caratteristica principale di queste noci è l‘altissima concentrazione di oli moninsaturi, superiore al 70%, che ne fa le noci con più alto contenuto di olio al mondo. Questa caratteristica è estremamente utile, in quanto un consumo modesto di queste noci aiuta ad abbassare il colesterolo cattivo, i trigliceridi e la pressione sanguigna. Ma non datele ai vostri animali da compagnia, in quanto se per l’uomo sono buone, ai cani e ai gatti fanno molto male.

Ma anche voi state attenti, perché una volta iniziate a mangiare una tira l’altra.