Home SALUTE L’albinismo nella moda: la Biancaneve siberiana e le altre modelle albine famose

L’albinismo nella moda: la Biancaneve siberiana e le altre modelle albine famose

L’albinismo da sempre è sinonimo di caratteristiche uniche che rendono la persona affetta da tale patologia bella e rara. La moda ormai da qualche anno le corteggia. Vediamo di chi si tratta

Biancaneve siberiana

Nariyana, la Biancaneve siberiana

Il mondo della moda sta’ cambiando a partire dalle caratteristiche uniche e variegate delle modella albine. Una di queste è la bambina soprannominata la “Biancaneve siberiana” per via dei colori e dei tratti più unici che rari. È apparsa su molte riviste e siti Internet, il suo nome è Nariyana. Una splendida bambina di 8 anni dalla pelle e capelli color latte e occhi ghiaccio. Proveniente da kakutia, una piccola città della Siberia Orientale, deve i suoi colori unici all’albinismo, un’anomalia congenita ereditaria che comporta una depigmentazione di pelle, capelli, e iride. La sua rarità sono un mix di occhi a mandorla, viso rotondo costituiscono una combinazione rarissima. A fotografarla è Vadim Rufov, il primo a ritrarre la splendida bambina che ha fatto il giro del mondo. Nariyana è molto corteggiata dalle agenzie di moda ma per adesso i genitori hanno deciso di rifiutare le numerose offerte di modella, perché sarà lei da grande a decidere la carriera da intraprendere. La bambina tuttavia non è la prima potenziale modella albina.

Connie chiu

Connie chiu

La prima supermodella albina è la cinese Connie Chiu, classe 1969. Nata a Hong Kong si è trasferita in Svezia per via del clima maggiormente favorevole alle sue caratteristiche fisiche. Essere albina significa avere un’elevata sensibilità al sole e problemi più o meno gravi alla vista. Connie non passa inosservata per via dei suoi tratti somatici orientali e colori chiarissimi e all’età di 25 anni posa per grandi fotografi di moda.

Diana Forrest

Diandra forrest

Altra modella albina più quotata di sempre è Diana Forrest, una ragazza afroamericana di 27 anni diventata il volto del make up wet e wild. Ha sfilato per Vivienne Westwood, Jean Paul Gaultier e Gypsy Sport merito del contrasto dei tratti africani, la pelle bianca, i capelli biondi naturali e gli occhi verdi.

Per lei l’essere albina non è stato facile. Durante l’infanzia e l’adolescenza Diandra si sentì spesso a disagio e diversa dagli altri. Solo quando a iniziato la sua carriera di modella all’età di 18 anni, ha iniziato ad accettare il proprio albinismo ed essere orgogliosa. Oggi Diandra collabora con l’Assisting Children in Need, un’associazione della Tanzania che ha come obiettivo combattere e prevenire ogni tipo di discriminazione verso chi soffre di albinismo.