Home Viaggiare Italia La Toscana in agriturismo

La Toscana in agriturismo

Niente hotel di lusso o sistemazioni di altro genere: il miglior modo di vivere la Toscana è l’agriturismo, luogo accogliente dove il tempo si ferma.

agriturismo-in-toscana

La Toscana è una terra unica, capace di regalare emozioni che pochi altri luoghi al mondo riescono a dare. Paesaggi meravigliosi, cucina squisita e quella cultura dell’accoglienza che solo gli abitanti di questa regione coltivano nelle loro anime e che si concretizza nei più nobili valori dell’ospitalità.

Per trovare tutto questo e godersi nel miglior modo possibile una lunga vacanza, ovvero un breve week end, lontani dalla stressante routine quotidiana basterà alloggiare in uno dei tantissimi agriturismi in Toscana, che come veri e propri fiori, che solo la natura riesce a creare, sorgono tra i colli toscani, immersi nella natura incantevole di una terra che mai invecchia.

Vivere la Toscana in agriturismo è la giusta scelta per perdersi in un naturale relax, coccolati dalla bellezza dei paesaggi che circondano gli antichi casolari ed immergersi in una realtà dove il tempo sembra non essere mai esistito.

L’agriturismo rappresenta un piccolo mondo a parte, un luogo dove fuggire per ritrovare sé stessi e pianificare la propria gita toscana. Infatti, immersi nel verde, non solo permettono di stare a contatto con la natura e di gustare le specialità locali, ma si caratterizzano per le loro strategiche posizioni. Lontani dal caos cittadino, ma ben distribuiti su tutto il territorio della regione: un punto di partenza perfetto per muoversi e raggiungere qualsiasi destinazione, dalle principali città, ai borghi più isolati, pronti ad accogliere il visitatore, ospite molto gradito. Gli agriturismi presenti in Toscana sono davvero tanti: è la regione che conta il maggior numero di strutture del genere, le quali permettono di fare una vacanza tra gusto e cultura.

L’agri-turismo, qui è di casa!

Toscana in agriturismo: gusto e tradizioni

Solo alloggiando in un agriturismo si potrà gustare nel miglior modo possibile la cucina del luogo: il loro punto di forza, che si sposa con la cultura dell’accoglienza, è proprio la degustazione dei prodotti tipici, cucinati secondo le più antiche tradizioni. Qui, la storia è importante e ogni singola tradizione viene gelosamente custodita e tramandata di generazione in generazione, come le ricette dei più invitanti piatti della tradizione culinaria toscana. La cultura toscana può essere descritta proprio attraverso i suoi piatti e questo non è assolutamente un limite: complessa nella sua semplicità e rustica nella sua eleganza. E quale, se non l’agriturismo, il luogo perfetto per trovare tutto questo?

Toscana in agriturismo: la semplicità della vita

Gli agriturismi in toscana sono davvero tanti, ognuno con una storia diversa da raccontare, ma tutti accomunati dalla medesima cultura. Vivere la Toscana in agriturismo significa entrare nelle case degli abitanti del luogo, creare un contatto con loro (quello vero, sempre più raro nella società digitale in cui viviamo): insomma, assaporare la vita vera, la realtà più genuina.

Non è cosa dell’altro mondo, restare fino a tarda notte a parlare con il proprietario della struttura, magari degustando un buon vino locale e sgranocchiando qualche stuzzichino nostrano: l’agriturismo toscano è anche questo. Solo così si può conoscere e capire la cultura di un luogo e far volare i propri pensieri sul vento delle parole della gente del posto.

Una vacanza semplice e completa: è bello scoprire la vera toscana in agriturismo!