“La migliore Offerta” è un film italiano di Giuseppe Tornatore girato in lingua inglese con attori di fama internazionale. È una grande storia d’amore ma allo stesso tempo un thriller enigmatico.
Il protagonista, Virgil (Geoffrey Rush), è un uomo non più giovane, colto e solitario; è un esperto d’arte e battitore d’aste molto apprezzato nel suo campo. La sua grigia esistenza prende una piega inaspettata che lo porterà al centro di una passione che lo cambierà dentro per sempre, quando la giovane Claire (Sylvia Hoeks) lo contatta per occuparsi della vendita del patrimonio artistico di una antica villa. Tra i due nasce un rapporto molto contorto che porterà il protagonista ad un ribaltamento totale della sua personalità, del suo modo di rapportarsi alla vita, al mondo e, in generale, alle persone.
Robert, interpretato da Jim Sturgess, è il proprietario di un laboratorio, in grado di aggiustare tutto. È a lui che Virgil si rivolge dopo aver trovato dei misteriosi pezzi di un antico meccanismo. Così, tra i due inizia una sorta di ammirazione reciproca, un’amicizia. Virgil si rivolge a Robert anche per avere consigli su Claire, la ragazza all’inizio misteriosa che vive nella villa. Così Robert ed il suo laboratorio diventano un luogo quasi terapeutico per Virgil.
L’intreccio delle vite di questi tre principali personaggi dà forma ad una trama avvincente e piena di dubbi, un continuo gioco di luci ed ombre dove ogni cosa potrebbe non essere quella che è.
A questo avvincente film fa da sfondo il binomio impossibile arte e realtà: la perfezione raggiungibile nell’arte è impossibile, invece, nella realtà, nella vita quotidiana. Distinguere un falso d’opera dall’originale non sempre è possibile così come nella vita, spesso, le cose non sono esattamente come appaiono. Quale è la migliore offerta allora? L’arte o la vita?
“In ogni falso si nasconde sempre qualcosa di autentico!”: forse questa la frase che riassume in pieno l’essenza di questo film da vedere almeno una volta.
Scheda tecnica
- Titolo originale: “The best offer”
- Anno: 2012
- Durata: 125 min.
- Genere: drammatico, sentimentale, thriller
- Regia: Giuseppe Tornatore.