Home Rimedi Naturali Infuso allo zenzero: scopriamo le proprietà e 2 modi per prepararla

Infuso allo zenzero: scopriamo le proprietà e 2 modi per prepararla

La radice dello zenzero è ottima da preparare come infuso: tonico, stimolante, digestivo e antinfiammatorio, aiuta il nostro apparato gastrointestinale ed perfetto in caso di raffreddore e sintomi influenzali. Vediamo in dettaglio le proprietà e 2 modi per fare l’infuso

zenzero, le sue proprietà

Lo zenzero è una pianta erbacea perenne, originaria dell’India e della Malesia, alta circa 90 cm. Coltivata in tutta la fascia tropicale e subtropicale dalle antiche popolazioni per le sue proprietà curative, è caratterizzata da un rizoma carnoso e ramificato dal quale si dipartono lunghi fusti, formati da foglie. La  parte medicinale della pianta è il rizoma conosciuta da tutti come la radice, ricca di olio essenziale, gingerina, zingerone, resine e mucillagini.

proprietà dello zenzero

Lo zenzero contiene acqua, carboidrati, proteine, aminoacidi, sali minerali, tra cui calcio, manganese, fosforo, ferro e zinco, vitamine del gruppo B, vitamina E. Lo zenzero ha diverse proprietà:

  • antitumorale: un gruppo di ricercatori del Hormel Institute (Università Minnesota) ha rivelato proprietà antitumorali nei casi di carcinomi del colon retto.
  • aiuta l’apparato gastrointestinale: i principi attivi della radice sono efficaci contro l’Helicobacter pylori, il batterio responsabile delle ulcere allo stomaco. Inoltre lo zenzero stimola la digestione, combatte la diarrea e favorisce l’eliminazione dei gas intestinali.
  • combatte raffreddore e sintomi influenzali: lo zenzero è ottimo per combattere raffreddore, tosse e sintomi influenzali. Grazie alle sue proprietà antisettiche e antinfiammatorie, lo zenzero è di grande aiuto in caso di infiammazioni alla gola.
  • antinfiammatorio e analgesico: recenti studi hanno dimostrato che la straordinaria pianta allevia mal di testa, riduce i dolori articolari e muscolari, alleviando infiammazioni di stomaco ed esofago.
  • anticoagulante: il rizoma è un anticoaugulante e di conseguenza contribuisce a ridurre la formazione di coaguli nelle arteria, abbassa i livelli di colesterolo nel sangue e diminuisce la pressione sanguigna.
  • cura per la nausea: in numerosi studi grazie agli estratti etanolico e acetonico del rizoma, si è dimostrato l’efficacia per il trattamento della nausea causata dal mal di mare, gravidanza e chemioterapia. In tal caso prima di assumerlo è consigliato consultare il medico.

2 modi per preparare la tisana

Uno dei metodi piu’ utilizzati e maggiormente in grado di esaltarne le proprietà è la tisana. A tal proposito ecco la preparazione di 2 tisane.

tisana allo zenzero
tisana semplice

La prima tisana sfrutta al meglio le sue proprietà. Laviamo per bene un pezzo di radice di zenzero di circa 3 cm e senza privarlo della pellicina esterna, tagliamo a fettine. Mettiamo sul fuoco la radice lasciando che giunga a bollore. Quando l’ebollizione è pronta, aggiungiamo le fettine di zenzero, spegniamo il fuoco e lasciamo in infusione il composto per dieci minuti. Nel momento in cui l’infusione è pronta, filtriamo il tutto e aggiungiamo il succo di limone. Se volete potete addolcire utilizzando del miele.

tisana elaborata

La seconda tisana proposta  prevede l’uso di altri ingredienti naturali che vanno ad aggiungersi alla radice. L’insieme degli altri ingredienti ne fanno un efficace rimedio contro raffreddore e in generale sintomi influenzali. Il procedimento è molto semplice. Mettiamo in un pentolino mezzo litro di acqua fredda. Togliamo la pellicina e grattugiamo lo zenzero. Fatto ciò, lo versiamo in acqua e accendiamo il fuoco. Nell’attesa trituriamo finemente mezzo peperoncino. Trascorsi 5 minuti, aggiungiamo il peperoncino, assieme ad un pizzico di cannella e lasciamo bollire ancora per qualche minuto. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo un’altro ingrediente, spremiamo il succo di 1-2 limoni, fino ad ottenere circa mezzo bicchiere di succo. Filtriamo il composto che abbiamo fatto fatto bollire, uniamolo al succo di limone e la tisana è pronta per essere degustata.

[amazon box=”B0757VW95S”]

[amazon box=”B00MR0LL9K”]

[amazon box=”B01N33RIGU”]