Nel piccolo paesino di Zocca, situato in Emilia Romagna, alcuni anni fa, precisamente il 7 febbraio del 1952, venne alla luce Vasco Rossi, il più grande rocker che la musica italiana abbia mai avuto.
Il nome Vasco, venne scelto da papà Giovanni, in onore di un suo amico che fu con lui prigioniero durante la seconda guerra mondiale.
Invece a far avvicinare il piccolo Vasco al mondo della musica fu la mamma Novella, che lo iscrisse ad una scuola di canto.
Già da piccolino, si intravedeva in lui una predisposizione, infatti ancora adolescente, vinse la sua prima manifestazione canora organizza a Modena.
In questi anni insieme ad alcuni suoi amici inizia a creare i suoi primi gruppi musicali, uno dei quali viene chiamato “killer”.
Gli anni dell’adolescenza non sono molo tranquilli per Vasco, infatti frequenta la scuola superiore nei salesiani, che va in contraddizione con il suo carattere irrequieto.
Conseguito il diploma, si trasferisce a Bologna, dove si iscrive all’università che abbandona pochi anni dopo.
Chiusa l’esperienza universitaria si dedica alla radio, creandone una con il nome “Punto Radio”, successivamente viene chiamato per animare le feste nelle varie discoteche locali.

Chiusa questa parentesi, pubblica il suo primo album chiamato “Ma cosa vuoi che sia una canzone”.
Nel suo secondo album spicca il suo capolavoro; la canzone con il titolo “Albachiara” che all’inizio non ebbe un grande successo. Nei primi anni ’80 pubblica altri due album:
- Colpa d’Alfredo
- Siamo solo noi
Il 1982 è l’anno della sua prima apparizione al festival di sanremo con il brano “Vado al massimo”
Con “Vita Spericolata” invece partecipa l’anno successivo, non riuscendo ad ottenere un buon piazzamento.
Dopo questa partecipazione, iniziano gli anni dei problemi legati alla droga, che lo porterà a trascorrere alcuni giorni in carcere.
Il 1987 è l’anno della svolta, infatti pubblica l’album con il titolo “C’è chi dice no”, che resta in vetta alle classifiche per molte settimane.
Gli anni dopo sono un susseguirsi di successi come
- Gli spari sopra
- Rewind
- Liberi Liberi
- Buoni o cattivi
Nell’anno 2017 festeggia i 40 anni di carriera, in occasione dei quali organizza un concerto al “Modena Park” davanti a più di 200 mila persone.