
La Galleria degli Uffizi di Firenze, è da sempre inserita nelle classifiche dei musei più belli e più visitati non solo d’Italia ma anche del mondo. Il museo si trova all’ultimo piano del complesso realizzato tra il 1560 e il 1580 su progetto dell’architetto Giorgio Vasari per ospitare i più importanti uffici amministrativi.
All’interno della Galleria degli Uffizi si possono ammirare i dipinti risalenti al ‘300 e all’epoca rinascimentale, giusto per dare un’idea le opere esposte sono di Giotto, Correggio, Botticelli, Michelangelo, Caravaggio, artisti che hanno scritto la storia dell’arte italiana.
Ma non vi sono soltanto collezioni italiane, vi è una vasta esposizione anche di opere tedesche e fiamminghe tra le quali è possibile citare i lavori di Rembrandt e di Rubens. Celebre è anche il Corridoio Vasariano che porta il nome dell’architetto che lo ha progettato, tale passaggio funge da collegamento tra la Galleria, Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti, qui troviamo opere del ‘600 e gli autoritratti.
La Galleria degli Uffizi merita di essere visitata almeno una volta e le occasioni non mancano, dal 27 giugno al 19 dicembre 2015, sarà infatti possibile visitarla anche il sabato sera fino alle 23:00 per un suggestivo appuntamento serale con l’arte.
Inoltre è da sapere che la prima domenica di ogni mese l’ingresso nella Galleria degli Uffizi è gratuito, ovviamente in questo caso, la fila all’ingresso sarà più lunga dl solito visto che per dare a tutti la stessa possibilità di entrare, non è possibile prenotare online la visita però, le emozioni regalate da questo museo valgono la lunga attesa.