Home archivio articoli Dimagrire mangiando: vai col brucia grassi!

Dimagrire mangiando: vai col brucia grassi!

Solitamente si parla di cibi da evitare e di esercizi fisici da praticare. Ma cosa intendiamo seriamente per dimagrire mangiando? Prima di tutto che mangiare deve essere un piacere, che deve saziarci senza abbuffarci, che non deve essere causa di stress durante e dopo il pasto. Non è bello sentirsi gonfi mentre siamo impegnati a pranzare. Inoltre, essere con la testa fra le nuvole o troppo presi dalla televisione non ci fa accorgere nemmeno di cosa buttiamo nello stomaco. Quindi sono molti i motivi che spingono a capire che mangiare deve andare a pari passo con il concetto di dimagrire.

Dimagrire mangiando
Dimagrire mangiando: per esempio la mela verde ci sazia prima!

Dimagrire mangiando: il processo brucia grassi

Con le due parole dimagrire mangiando si entra nel concetto “bruciare i grassi”. Ciò significa semplicemente spingere in alto il tasso metabolico, ovvero il lavoro che il nostro corpo fa per trasformare le sostanze nutritive che ingeriamo, e questo lavoro, naturalmente, consuma energia, anche a riposo.

Dimagrire mangiando: una specie di principio calorico

Dimagrire mangiando corrisponde a scegliere le giuste calorie di cui fornire il nostro corpo. Per esempio, potremmo adottare come forma di principio:

  • 100 grammi di cibo che fa bene = meno di 100 calorie.

Ed è un principio che ci fa pensare alle verdure e alla frutta. Oppure:

  • Grasso animale = solo carni e pesce magri.

O ancora:

  • Acidi grassi = solo non saturi, omega 3 e omega 6.

Dimagrire mangiando: cosa significa tecnicamente

Ecco che dimagrire mangiando porta a un processo di attivazione di recettori (chiamati Ppars)  che spengono l’incendio creato dal grasso in eccesso. Detto tra noi, sono degli amici dentro il nostro organismo capaci di spegnere le reazioni infiammatorie. Detto ancora in parole povere, troppo grasso contribuisce a infiammare il nostro corpo e questi amici spengono questa specie di incendio. Studi infatti affermano che questi amici sono contenuti in molti cibi salutari, come la frutta, le noci e il pesce.

Dimagrire mangiando: i consigli giusti

Ma cosa consigliare a chi vuole dimagrire mangiando? Vediamo insieme:

  • Speziamo gli alimenti con erbe aromatiche. A volte è la mancanza di sapore che porta ad abbuffarci, perché non siamo sazi e soddisfatti senza sentire la bontà sul palato e la lingua.
  • Evitiamo cibi in scatola, insaccati, o pronti e surgelati. Cucinare è bello e salutare, non serve scaldare la prima cosa che vediamo nel supermercato confezionata e con ingredienti sofisticati e magari pieni di carboidrati complessi che ci fanno solamente ingrassare.
  • Scegliamo cibi integrali. Per esempio cereali e riso integrali. L’apporto di fibre aiuta contro la stitichezza e anche la diarrea. Col tempo ci sentiremo meno ingolfati e avremo finalmente un benessere generale.
  • La colazione deve essere fatta assolutamente. Dopo la notte di riposo il corpo ha bisogno delle giuste energie. Non dimentichiamoci che il metabolismo lavora anche di notte!
  • Beviamo molta acqua e d’estate mangiamo cetrioli, adatti a prevenire la ritenzione idrica.
  • Cliccate qui per continuare con i migliori cibi sani.
  • Fate degli spuntini a base di frutta o verdura prima del pranzo e la cena. Altrimenti si arriva a sedersi a tavola con gorgoglii e fame da lupo. Il segreto è lasciare sempre qualcosina nello stomaco.
  • Il movimento fisico ci vuole sempre. Evitare di prendere l’ascensore o la macchina quando non serve è una gran cosa.
  • Rivolgersi a un dietologo, o ad altri specialisti, quando si hanno malattie importanti è fondamentale!
  • Facciamoci aiutare dagli integratori, vendibili anche nei supermercati, ma non per sostituire una normale e corretta alimentazione.

Dimagrire mangiando: una dritta finale

Dimagrire mangiando significa conoscere le sostanze nutritive. Per esempio le proteine sono quelle che fanno lavorare di più il nostro corpo. Per cui, al nostro corpo serve molta energia per digerirle, ciò vuol dire che bruceremo più calorie. Ed è da ribadire che lo fa anche da riposo!