Perché non dimagrisco? perché seguo una dieta e non perdo peso? Sono molte le persone che cercano di seguire una Dieta dimagrante per poter smaltire i chili in più. C’è chi ricorre ad un nutrizionista o altra figura specializzata e chi invece segue diete “fai da te”. In entrambi i casi però, nonostante si segua alla lettera la dieta, non si dimagrisce perché c’è la possibilità di sbagliare qualcosa e cioè inserire alimenti che sembrano dietetici ma che in realtà non lo sono. Quindi nonostante i sacrifici a tavola e l’attività fisica si ha difficoltà a perdere peso. Vediamo in seguito quali sono i 5 alimenti light che fanno ingrassare invece di dimagrire.
I Prodotti light e senza zucchero
Avete presente i prodotti light che vendono nei supermercati o che vediamo in pubblicità che promettono di far perdere peso perché sono senza zucchero? Ecco, evitateli in quanto sono solo un’illusione. In effetti, consumare prodotti industriali senza zucchero fa aumentare i livelli di insulina nel sangue portando così il nostro organismo ad avere sempre fame e rischiando quindi di abbuffarci di questi alimenti pieni di dolcificanti e zuccheri pericolosi per la nostra salute e la nostra forma fisica.
La salsa di soia
Molte persone condiscono il cibo con la salsa di soia pensando di far risultare il piatto meno calorico e più dietetico e sbagliano. La salsa di soia è un condimento liquido e fermentato ottenuto dalla soia, aspergillus, acqua e sale. Questo condimento anche se è a basso contenuto calorico contiene un alto contenuto di sodio e quindi un uso quotidiano può portare a ritenzione idrica, gonfiore e nei casi più gravi anche ipertensione. Inoltre la soia contiene fitoestrogeni vegetali che ostacolano la funzione endocrina e corrompono il funzionamento delle ghiandole che producono ormoni favorendo la nascita di patologie come ipotiroidismo e cancro al seno nelle donne, quindi meglio non abusarne.
Le gallette di riso
Le gallette di riso si ritrovano in quasi tutte le diete anche quelle prescritte da alcuni nutrizionisti. Utilizzate come snack leggero, sono senza glutine e a basso contenuto calorico. Tutto questo è vero ma mangiare le gallette di riso fa ingrassare perché non contenendo proteine e fibre non diminuiscono il senso di fame anzi potrebbero far aumentare l’appetito. Portandoci così a mangiare di più. Consumare gallette di riso, inoltre, causa dei picchi glicemici con conseguenti sbalzi di insulina impedendo quindi l’organismo di bruciare i grassi e di conseguenza non si perde peso. Negli ultimi anni le gallette di riso sono state esaminate da esperti della nutrizione umana ed è stato verificato che all’interno di questi snacks all’apparenza leggeri ci sono tracce di acrilammie e arsenico inorganico, due composti pericolosi per la nostra salute perché se ingeriti per un lungo periodo di tempo possono portare ad ammalarsi di cancro. Quindi si consiglia un consumo moderato o limitato di gallette di riso onde evitare chili in più e malattie più gravi.
.
Merendine e biscotti integrali
Sei a dieta e la mattina fai colazione con biscotti ai cereali perché in tv hanno detto che sono sani e leggeri? Sbagli. Le merendine e i biscotti integrali possono sembrare sane e naturali ma sono sempre prodotti industriali ricchi di grassi idrogenati. Provate a leggere l’etichetta degli ingredienti, troveremo zuccheri, margarina, olio di palma. Tutti ingredienti nocivi che fanno ingrassare e che rallentano il metabolismo. La grande presenza di zuccheri contenuti in questi pseudo prodotti integrali, inibisce il ruolo delle fibre e contribuiscono alla formazione di grasso. Quindi è molto meglio prepararsi a casa una torta integrale con ingredienti sani naturali e limitare il consumo di dolci integrali industriali che fanno più male che bene.
L’alcol
Sono a dieta, stasera bevo solo un cocktail e non mangio nulla. Sbagliatissimo, le bevande alcoliche come i cocktail, fanno ingrassare più di un piatto di pasta e quindi sono vietatissime. Il nostro fegato tende a bruciare prima la miscela dei superalcolici contenuti in un cocktail rispetto alle altre sostanze assunte con il cibo, quindi il nostro organismo sarà concentrato più a digerire l’alcool che altro. Se proprio si vuole bere qualcosa è consigliabile un mezzo bicchiere di buon sano vino rosso.