Home SALUTE Crossifit: la nuova moda del momento

Crossifit: la nuova moda del momento

Ormai è lo sport del momento a detta di molti, ma cosa c’è dietro questa disciplina? Se davanti a un crossfiter (così sono definiti i praticanti di questa disciplina) si nomina il crossfit  noterete di sicuro che i suoi occhi si illuminano, perchè racchiude una sfera di emozioni per lui che pochi altri sport sono in grado di dare.

Chi si avvicina al crossfit, a parte una ristretta cerchia di persone lo fa perchè alla ricerca di qualcosa di nuovo, qualcosa che coinvolga magari maggiormente della palestra e che faccia muovere e bruciare calorie per rimanere in forma. Il crossfit però racchiude molto più di tutto questo, è infatti una disciplina sportiva che per i crossfiter è quasi uno stile di vita, comprende infatti una sfera di cose abbastanza vaste:

  • si parte sicuramente dalla sfera sportiva, la disciplina coinvolge totalmente i praticanti, è qualcosa che a livello sportivo attira perchè dinamico e non ”noioso” come può essere invece la palestra;
  • si crea lo spirito di squadra, al box infatti (così viene chiamato il luogo di allenamento) si è tutti amici, ci si incita a vicenda, si crea una sana e pulita competizione;
  • fa crescere a livello personale, ci fa conoscere e superare i limiti del nostro corpo, impariamo a conoscerci in fondo da certi punti di vista, a chiedere il massimo a noi stessi e imparare a dare sempre di più.

Ma cosa è il crossfit? 

Per definizione è un sistema di fitness brevettato, inventato da Greg Glassman intorno al 2000 (giovanissimo se paragonato ad altri sport!). Le sedute di allenamento, che solitamente sono brevi ma intense, prevedono varie correlazioni di esercizi che vanno dal sollevamento pesi olimpionico, al lavoro a corpo libero, corsa, esercizi tipici del body building, strongman, sollevamento kettlebel, per esempio. Tende a toccare 10 capacità del nostro corpo che sono: resistenza cardiorespiratoria e muscolare, forza, flessibilità, potenza, velocità, coordinazione, agilità, equilibrio e precisione.

A livello medico il crossfit è visto un pò con sospetto, sia per la giovinezza della disciplina, sia per i metodi che secondo alcuni specialisti rimangono discutibili e addirittura secondo altri gravano sulla salute.

Per la comunità medica comunque, se fatto con persone qualificate, che seguono gli atleti nel modo giusto, con programmi inerenti le capacità di una persona e le giuste pause all’interno delle sedute e del programma di allenamento (giornaliero, settimanale e mensile) questo si pensa portare grossi benefici, presentandosi come una grande alternativa alla palestra, ma anche come programma di preparazione fisica per altri sport.