E’ arrivata l’estate, e ogni anno si compra l’ennesima crema solare, magari quella di tendenza. Ma sappiamo tutto sulle creme solari? Ecco domande e risposte
domande e risposte sulle creme solari
COSA SIGNIFICA SPF? La sigla SPF, indicata sulla crema solare è l’abbreviazione della parola Sun protection factor, ovvero fattore di protezione solare. Tale numero indica la capacità dei filtri solari di proteggerci dai raggi ultravioletti.
QUALE FATTORE DI PROTEZIONE SCEGLIERE? La capacità di protezione di una filtro solare tuttavia, non aumenta in modo lineare, all’aumentare dell’indice SPF. Per capirci: un SPF 30 non è due volte piu’ efficace di un 15. La differenza di protezione e minima. Tant’è vero se usati correttamente, il primo protegge dal 97% dei raggi ultravioletti, mentre il secondo fattore dal 93%.
LE CREME SOLARI RIDUCONO IL RISCHIO DI TUMORE ALLA PELLE? Le creme solari protettive costituiscono un’ottima protezione contro i raggi solari, riducendo sensibilmente il rischio di tumori alla pelle.
LE CREME SOLARI SONO CANCEROGENE? Non esistono studi scientifici in merito ad una possibile correlazione tra l’uso di protettivi solari e lo sviluppo di tumori cutanei. Esistono semmai delle perplessità sull’uso a lungo termine delle creme solari. La causa potrebbe essere la presenza di sostanze chimiche contenute in esse. Parliamo dei parabeni, composti organici derivati dal petrolio, usati come conservanti.
LE CREME IMPEDISCONO L’ASSUNZIONE DELLA VITAMINA D? Come sappiamo l’assunzione principale di vitamina D avviene tramite i raggi del sole. Pertanto proteggersi dal sole, utilizzando i filtri, non esclude l’assunzione della vitamina D.
IL SOLE DANNEGGIA LE CREME SOLARI? Si. Il sole danneggia le creme solari, considerando come le depositiamo in spiaggia. Pertanto è sconsigliato utilizzare le creme dell’anno precedente. Le creme durano fino a 12 mesi dalla data di apertura. E’ indicato sulla confezione (period after opening). Ma è bene non utilizzarle oltre la data di scadenza, in quanto perdono efficacia.
LE CREME AD ALTA PROTEZIONE FANNO ABBRONZARE DI MENO? Le creme ad alto fattore di protezione non fanno abbronzare meno rispetto alle creme con un piu’ basso filtro. Come si potrebbe pensare. Si tratta di un’abbronzatura piu’ lenta e meno traumatica.