In quanti scaricano dal web? In troppi. Cosa scaricano dal web? Troppa roba. Ma possono scaricare tutta questa roba? Ehm…
Lasciando da parte la filosofia e la politica di cosa gli utenti dovrebbero (potrebbero) scaricare e non, qui si parla di uTorrent, un programma per, appunto, scaricare file dal web, sempre più diffuso sul desktop dei pc.
Che cos’è uTorrent?
Come detto poco sopra, è un programma (app, se vi piace di più) per scaricare file dal web. Usa un sistema particolare (non troppo, in realtà) e non il “direct download” che viene utilizzato di solito. Immaginate di scaricare un film (“volutamente” gratis, eh! Non siamo qui per favorire la pirateria online). E’ quasi scoraggiante aspettare che un file di queste dimensioni venga lentamente (molto lentamente) aggiunto alla vostra cartella download. Per questo di solito non si trovano da scaricare direttamente.
Inoltre, uTorrent è un programma basato su “peer-to-peer” (P2P). Questo vuol dire che il file non verrà scaricato solo dal server centrale, ma anche dagli utenti (con uTorrent in funzione) che possiedono il file nella cartella di condivisione. Se vi sembra complicato, non stateci a rimuginare sopra. Tutto questo paragrafo vuol dire solo che il file si scarica prima, perché da più fonti contemporaneamente. Il programma è semplicissimo da usare.
Quindi, cosa devo fare per scaricare con uTorrent?
Prima di tutto, avere uTorrent. Questa parte si risolve subito, poiché il programma è gratuito e si scarica in pochi minuti dal sito ufficiale www.utorrent.com.
Una volta eseguita questa prima operazione, avete bisogno dei file torrent. Questi file pesano pochissimo e contengono le “tracce” del file da scaricare. Il download dei torrent avviene generalmente in pochi secondi e si possono trovare in svariati siti online (in fondo all’articolo, una lista dei migliori siti torrent italiani). Tornando all’esempio di prima, se dobbiamo scaricare un film, andremo a cercare online il torrent di quel film. Di solito basta digitare su google “Titolo film torrent” o, se volete, andare direttamente su uno dei siti torrent. Scaricato il file torrent, apritelo con uTorrent, et voila! State scaricando il film. Ovviamente, i film sono solo un esempio di file, con uTorrent se ne possono scaricare svariati tipi, dall’audiolibro alle intere serie tv. In genere si usa questo programma quando si ha a che fare con file pesanti, da poco meno di un giga fino anche a 20 giga (o più, chi può dirlo?).
In media, pochi giga vengono scaricato in meno di due ore. In base alle dimensioni del file e alla vostra connessione, scaricherete più o meno velocemente, comunque molto più velocemente che con il direct download. Finché il vostro file starà nella cartella di uTorrent, questo (o parti di esso) verrà condiviso con altri utenti che lo stanno scaricando.
Riassunto:
- installare uTorrent (se non lo avete già fatto, ovvio)
- cercare il vostro file torrent (googlare “Nome file torrent”)
- scaricare il file torrent (ci vogliono veramente 3 secondi)
- aprire il file torrent con uTorrent
Dove posso trovare i file torrent?
Se proprio non vi va di cercarlo su google, giardiniblog.com ha stilato una lista dei migliori siti torrent. Se non vi va nemmeno di stare a smistare tra i siti, il consiglio è torrentz.eu, un motore di ricerca che da come risultati solo file torrent. Il google dei torrent, se vogliamo. Se non vi va di fare nemmeno questo, be’, non volete quel file.
Siti torrent italiani
- TNT village
- Il corsaro nero
- Monova.org
- Sumo Torrent
- Torrentz.eu (motore di ricerca torrent)