Home COME FARE PER Turismo dentale Come trovare un dentista qualificato

Turismo dentale Come trovare un dentista qualificato

Come trovare un dentista qualificato? Contro i rischi del turismo dentale è nato lo Sportello del cittadino frutto di un protocollo di intesa tra l’Adiconsum ed il C.I.Od., Collegio italiano odontotecnici.   

Come trovare un dentista qualificato
Come trovare un dentista qualificato

Le famiglie italiane, a causa della caduta del reddito medio disponibile dopo la lunga crisi, hanno sempre meno soldi da destinare per i divertimenti e per gli svaghi, e lo stesso dicasi purtroppo anche per i soldi necessari per curarsi. In merito ci sono spese spesso impossibili da affrontare come quella per il dentista, con la conseguenza che è oramai una vera e propria moda quella del turismo ‘dentale’.

Turismo dentale, i rischi

Per curarsi e per risparmiare, infatti, molti italiani decidono di andare all’estero, ma per non correre rischi è importante affidarsi sempre ad un professionista qualificato. E così, al fine di fornire ai consumatori informazioni adeguate sull’importanza della scelta di un dentista qualificato è stato attivato un apposito ‘Sportello del cittadino’ grazie ad un protocollo di intesa che l’Associazione Adiconsum ha siglato con il Collegio italiano odontotecnici (C.I.Od.). Le cure a basso costo, per i denti come per la cura di ogni altra malattia o patologia, quasi sempre nascondono delle insidie e dei rischi.

Sportello del cittadino Adiconsum-C.I.Od.

Ecco perché, nella ricerca di un dentista qualificato, con lo ‘Sportello del cittadino’ Adiconsum-C.I.Od. si punta ad esempio ad informare i cittadini su quelle che sono le norme in vigore e le certtificazioni obbligatorie per le protesi, così come è importante che, per la fabbricazione di dispositivi medici protesici e ortodontici, ci siano vantaggi nell’uso di tecniche e di materiali specifici rispetto ad altri magari meno costosi ma potenzialmente rischiosi per il paziente. Nell’ambito del protocollo Adiconsum-C.I.Od. è prevista, tra l’altro, pure la redazione di un Contratto standard per gli operatori del Collegio italiano odontotecnici, ed un Codice di attenzione al consumatore.