Struccarsi bene la sera è il gesto quotidiano per assicurare alla pelle la pulizia da ogni traccia di trucco ma anche dalle impurità e dalle particelle di smog.
Questa azione così sottovalutata e, diciamolo, anche un po’ noiosa, garantisce però anche la giovinezza alla pelle del viso, perché oltre che liberarlo dalla impurità permette di massimizzare il risultato dell’applicazione della crema per la notte.
Quali sono gli strumenti giusti per uno strucco perfetto? Quanti prodotti servono? E quali sono?
Un elenco di prodotti potrebbe essere lungo e non adatto a tutte perché bisogna tenere presente che più il viso è truccato, ed in particolare gli occhi, più sarà impegnativo rimuovere il make-up e saranno necessari più prodotti. Al contrario un velo di BB Cream ed un po’ di mascara richiedono molto meno impegno per essere eliminati.
Gli strumenti invece sono pochi e indispensabili:
- Batuffoli o dischetti di cotone, hanno la stessa funzione per quanto il dischetto sia un pochino più pratico mentre il batuffolo possa essere tagliato più grande e voluminoso e quindi risultare più “veloce”.
- Dischetti di spugna: dedicati alle più attente all’ecologia perché riutilizzabili, sono perfetti per stendere il latte detergente e per lavare il viso col detergente schiumoso. Da lavare e sciacquare accuratamente per ritrovarli pronti per il successivo utilizzo.
- Cotton fioc: utilissimi durante il trucco, perfetti anche per toglierne ogni traccia.
Come si fa? Ecco tutti i consigli!
Un trucco “importante” che ha messo in luce soprattutto gli occhi si toglie partendo proprio da questa delicatissima zona.
Il detergente specifico per gli occhi è d’obbligo soprattutto in caso di trucco resistente all’acqua. Un modo per renderlo più efficace è metterlo in una bottiglietta con lo spruzzatore così da vaporizzarlo direttamente sugli occhi chiusi per iniziare ad ammorbidire il make-up. Accarezzare dolcemente le palpebre chiuse bagnate di detergente scioglierà in un attimo il make-up minimizzando lo stress per la pelle tanto delicata. Con un batuffolo intriso di detergente togliete le tracce di trucco sciolto intorno agli occhi. Se il trucco era particolarmente resistente un cotton fioc inzuppato di detergente può essere passato dolcemente fra le ciglia per togliere gli ultimi rimasugli.
Ed ora passiamo al buon vecchio latte detergente! Lo si può applicare con un batuffolo di cotone oppure direttamente con le dita con un massaggio gentile e poi toglierlo con un dischetto di cotone o di spugna.
Questo passaggio è cruciale perché questo momento tutto il viso viene liberato da impurità, sebo in eccesso e trucco. Chi usa solo la BB Cream ed un po’ di mascara può scegliere un latte detergente adatto per il viso e gli occhi e in un solo gesto essere già a buon punto con la pulizia.
Per chi si sente un po’ appiccicosa dopo aver pulito il viso con il latte detergente oppure per le pelli più grasse che sono ancora un po’ lucide si può usare un detergente per il viso. Si usa come un sapone ma è specifico per il viso ed è molto delicato per ottenere la piacevole sensazione di un viso fresco, lavato con acqua e sapone.
Infine per togliere ogni traccia di calcare e per preparare la pelle all’applicazione della crema il viso va picchiettato delicatamente con un batuffolo o un dischetto imbevuto di tonico per il viso.
Il procedimento va concluso con l’applicazione di una dose di crema.
Scegliendo prodotti specifici per il proprio tipo di pelle si eviterà di sentire “tirare” le pelli più sensibili e secche e di lasciare che le pelli miste o grasse rimangano lucide.
La delicatezza è importantissima: strofinare non garantisce un risultato migliore perché, soprattutto sugli occhi, “accartocciare” le palpebre non fa che rendere irraggiungibili al detergente le piccole pieghe che si formano.
Non ho nominato le salviette struccanti e l’acqua micellare. Le prime perché, seppur molto pratiche in viaggio o per uno strucco veloce in palestra o piscina, non garantiscono la rimozione completa del make-up. L’acqua micellare invece è un prodotto conosciuto da oltre 25 anni, ma tornato in auge solo negli ultimi tempi. Può sostituire il latte detergente, ma dipende molto dalle proprie abitudini o da come si sente la pelle dopo. Insomma vale la pena fare un tentativo e valutare il benessere della propria pelle.
Se il trucco era destinato a durare a lungo con questi semplici passaggi verrà eliminato completamente! Struccarsi è un’abitudine da far diventare quotidiana, vedrete che dopo qualche tempo sarà non dico divertente ma di certo più semplice e meno noiosa!