Come togliere i punti neri dal viso e dal naso
Sono molte le persone che lamentano la presenza del tutto anti-estetica di punti neri sul naso. I punti neri sul naso sono, infatti, un disturbo comune perché possono svilupparsi su tutti i tipi di pelle indistintamente rovinandone la pigmentazione e conferendole un aspetto davvero poco attraente. Nessuna paura però, infatti, il processo di rimozione dei punti neri è abbastanza facile anche se al contempo davvero delicato dato che una singola mossa sbagliata può lasciare segni permanenti sul viso. Se la tue pelle invece risulta essere anche grassa ti consigliamo di leggere le cause della pelle grassa e i rimedi naturali migliori.

Come si formano i punti neri sul naso
I punti neri si formano quando i pori della pelle si ostruiscono a causa dell’accumulo del sebo cutaneo, della sporcizia e delle cellule morte che non vengono rimosse. Questi rilievi cutanei vengono chiamati “comedone” e sono dovuti all’accumulo del sebo nel follicolo pilosebaceo appunto per l’ostruzione dello stesso; quando questi rilievi non vengono rimossi possono dar vita ai brufoli che sono per l’appunto un accumulo chiuso di sebo. In ogni caso è bene precisare che è proprio dai punti neri che derivano le imperfezioni cutanee, questi infatti sono i precursori dell’acne in generale. Abbiamo trattato meglio l’argomento nell’articolo: Perché si formano i punti neri o comedoni.
E’ chiara dunque l’importanza di prendersi cura della propria pelle con regolarità, per scoprire come fare, questo è proprio l’articolo adatto, soprattutto perché di seguito analizziamo da vicino i rimedi naturali per eliminare i punti neri sul naso velocemente e senza il rischio di danneggiare il proprio viso.
Le pratiche di rimozione dei punti neri sono molte, ma ve ne sono alcune più consigliati di altre, di seguito riportiamo la lista dei 9 metodi naturali per eliminare i punti neri sul naso velocemente.
9 metodi naturali per togliere i punti neri
Maschera a base di albume d’uovo
Infuso al té verde
Miele per il lavaggio del viso
Cura nella rimozione del make-up
Uso dei bagni di vapore
Uso del dentifricio
Maschera a base di succo di limone
Cambio costante delle federe
Pulizia del viso
Scopriamo meglio del dettaglio ciascuno dei 9 metodi naturali per sbarazzarsi dei punti neri sul naso velocemente.
Maschera a base di bianco d’uovo
Uno dei 9 metodi naturali per eliminare i punti neri sul naso velocemente è la maschera per il viso a base di albume d’uovo. Tantissime persone hanno scelto questo fra i metodi per la cura del viso e ne sono entusiasti infatti è un rimedio davvero efficace per eliminare i punti neri e le imperfezioni dal naso.
Per preparare questa maschera occorrono: albume, pennellino, tessuto o una striscia di carta igienica e acqua per il risciacquo, semplicissimi ingredienti per risultati strabilianti.
Si procede bagnando il viso con acqua fredda e asciugandolo delicatamente con un asciugamano, si prende poi l’albume d’uovo e lo si spalma con l’ausilio del pennellino o dei polpastrelli sul naso esattamente dove sono localizzati i punti neri.
Dopo questa operazione si prende la carta delicata e la si posiziona inumidita sulla pelle da trattare lasciandola in posa fino a quando non risulta asciutta. A questo punto si procede nello stesso modo con dell’altro albume e un secondo strato di carta igienica o di tessuto avendo cura di tamponare bene il naso in maniera che il composto aderisca alla perfezione. Dopo aver posizionato anche il secondo strato si prosegue con un terzo.
Una volta che tutti gli strati risultano ben asciutti si ha la sensazione che la pelle tiri lievemente, successivamente possiamo procedere alla rimozione della maschera staccando il tessuto e lavando delicatamente il viso per rimuovere i residui di albume. Di norma questa operazione dovrebbe richiedere circa 10 minuti di asciugatura, dopodiché la pelle apparirà liscia, morbida e finalmente libera dai punti neri. Dopo aver eliminato i residui di albume è importante ricordarsi di idratare la pelle come di norma; questo rimedio per eliminare i punti neri deve essere utilizzato almeno tre volte alla settimana per ottenere migliori risultati.
Questa maschera funziona in maniera tanto efficace perché l’albume d’uovo contiene un enzima chiamato “lisozima” che ha proprietà antimicrobiche ed è in grado di ripulire i pori della pelle, inoltre contiene le proteine che facilitano la riparazione e la rigenerazione delle cellule.
E’ importante prestare attenzione mentre si applica la maschera a ripulire a fondo il viso dai residui di albume in maniera tale che questi non ostruiscano i pori della cute.
2. Il secondo fra i 9 metodi naturali per eliminare i punti neri sul naso velocemente è a base di tè verde che, fra tutti i suoi benefici, ha anche quello di risolvere il problema dei punti di neri.
Per preparare la maschera a base di tè verde occorre munirsi di foglie di tè verde e di acqua; per preparare questo composto di bellezza bisogna prendere un cucchiaio di foglie di tè verde e miscelarle con acqua fino ad ottenere una pastella da applicare sulla zona da trattare strofinando delicatamente per almeno due minuti.
Si tratta dunque di un vero e proprio scrub che rimuove lo sporco e il sebo della pelle e lasciando la cute fresca e pulita. Si procede poi risciacquando la pelle con acqua tiepida per lavare via tutti i residui.
Questa maschera al tè verde può essere utilizzata regolarmente in quanto non ha alcun effetto collaterale per la pelle, inoltre è possibile utilizzarla in un’altra variante mescolando il tè verde insieme con tre cucchiai di zucchero.
Per la preparazione di questa maschera occorre una bustina di tè verde, 1/3 di tazza di acqua calda e 3 cucchiai di zucchero.
La bustina di tè deve essere lasciata in infusione nell’acqua calda il tempo necessario di infusione e poi in una ciotola bisogna unire il tè con due cucchiai di zucchero e solo dopo che questo si è sciolto si procede aggiungendo l’ultimo cucchiaio. Una volta amalgamato il tutto è possibile applicare la miscela sul viso con l’aiuto di un batuffolo di cotone, inoltre, con la punta delle dita si consiglia di massaggiare con cura la zona da trattare facendo attenzione a praticare lievi movimenti circolari e evitando il contorno degli occhi.
La maschera va poi sciacquata con acqua fredda una volta che inizia ad asciugarsi; se lo si desidera si può aggiungere il succo di mezzo limone per purificare la pelle ed inoltre utilizzando un cucchiaio di miele oppure uno di yogurt ci si assicura anche un’ottima idratazione. Tale metodo può essere utilizzato con regolarità assicurandosi però di lavare bene i residui di zucchero dal viso. La maschera al tè verde è davvero efficace grazie all’alto contenuto di antiossidanti che aiutano a combattere le infiammazioni cutanee e hanno effetti anti-invecchiamento, infatti contribuiscono alla riparazione dei tessuti cicatriziali, prevengono le rughe e proteggono dalla formazione di macchie.
Togliere i punti neri dal naso con la maschera al miele
La maschera al miele è un meraviglioso rimedio casalingo per eliminare le imperfezioni dal viso. Per preparare la maschera al miele si procede prendendo un cucchiaio di miele e applicandolo delicatamente sulla zona da trattare proprio dove si trovano i punti neri.
Questo va lasciato in posa almeno 5 minuti prima di rimuoverlo con acqua tiepida e successivamente fredda. E’ anche possibile scaldare il miele prima dell’applicazione per ottenere risultati migliori.
Eseguendo questa semplice operazione due volte al giorno si noteranno i risultati dopo appena qualche giorno. E’ consigliato l’uso della maschera al miele almeno 2 o 3 volte alla settimana, in alternativa è possibile comporre la maschera anche con la farina d’avena e il succo di pomodoro.
Per dar vita a quest’ultima composizione occorre munirsi di miele, 1 tazza di farina d’avena e 3 pomodori, poi si procede mescolando la farina con un cucchiaio di miele e con il succo dei pomodori, si spalma il composto sulla zona da trattare e si lascia asciugare per circa 10 minuti prima di risciacquare completamente con acqua tiepida, solo in un’ultima fase di può utilizzare l’acqua fredda che restringe i pori cutanei.
La maschera al miele deve essere usata come scrub regolarmente per ottenere risultati soddisfacenti, questi sono derivati dal fatto che il miele agisce come anti-microbico naturale e come antisettico infatti uccide i batteri presenti sulla pelle, quelli che si annidano nei pori del naso dando appunto vita ai punti neri, inoltre è un ottimo idratante naturale e rafforza la fisiologica elasticità della pelle.
4. Fra i 9 metodi naturali per eliminare i punti neri sul naso, non vi scordate l’importanza di rimuovere accuratamente il make-up prima di andare a dormire. Questo è di certo un suggerimento utile per tutte le donne che hanno la cattiva abitudine di andare a letto senza prima aver rimosso fino all’ultima traccia di trucco dal viso.
Non detergere la pelle a fondo a fine giornata è infatti una delle cause principali della comparsa dei punti neri dal momento che il trucco ostruisce i pori della pelle. Per rimuovere il trucco in maniera ottimale è consigliato l’uso di olio per bambini e cotone, infatti per una corretta pulizia del viso è sufficiente inumidire il cotone con poche gocce di olio Johnson da applicare poi su tutto il viso massaggiando delicatamente con movimenti circolari, si procede poi al lavaggio con acqua fredda.
E’ importante non dimenticare mai l’importanza di rimuovere il trucco la sera e grazie a questo metodo è davvero semplice ed efficace, l’olio per bambini infatti rimuove con estrema delicatezza il make-up e rende la pelle morbida ed elastica senza danneggiarla in alcun modo. L’unico dettaglio a cui è importante prestare grande attenzione è la corretta scelta dei prodotti, bisogna diffidare di quelli non adeguati e preferire sempre marche accreditate e che abbiano le certificazioni adeguate infatti fra tutti si celano prodotti che più che bene possono arrecare danni alla cute.
5. Un’altro dei 9 metodi naturali per eliminare i punti ner isul nasoè quello di praticare con regolarità i bagni di vapore, vediamo di seguito come fare.
Prima di iniziare occorrono pochi semplicissimi accorgimenti: lavarsi bene il viso e assicurarsi di avere a disposizione acqua bollente e acqua molto fredda. In primo luogo ci si lava con cura il viso con un qualsiasi detergente purché questo sia idoneo al proprio tipo di pelle, è infatti importante praticare il bagno di vapore solamente dopo aver lavato il volto cosicché i pori si aprano e sia più facile la rimozione del sebo con il vapore.
Si procede poi con il bagno di vapore vero e proprio che deve durare fra i cinque e i dieci minuti per essere davvero efficace, una volta poi che si è conclusa questa procedura si può passare all’ultima fase, quella del tamponamento delicato con un asciugamano e lo sciacquo della cute con acqua fredda o con cubetti di ghiaccio cosicché i pori dilatati e ripuliti dal vapore possano ora chiudersi.
Questo semplice e del tutto naturale rimedio deve essere praticato con regolarità perché risulti davvero efficace e mostri i suoi risultati già entro la prima settimana di trattamento. Il vapore funziona per combattere i punti neri perché il calore che emana apre i pori della pelle che quando sono ricchi di sebo danno appunto vita ai tanto anti-estetici punti neri.
6. Anche l’uso del dentifricio è uno dei metodi naturali per sbarazzarsi dei punti neri, in molti potrebbero essere sorpresi da questo consiglio ma qualcuno ha già scoperto l’enorme beneficio di questo rimedio casalingo e non saprebbe più rinunciarvi dal momento che i risultati che si ottengono sono permanenti.
Per eliminare i punti neri con l’ausilio del dentifricio occorrono solo due elementi: un qualsiasi dentifricio alla menta e del sale, anche se questo è del tutto opzionale.
Si procede poi ponendo un po’ di dentifricio alla menta sulla zona da trattare e se lo si vuole si può unire a questo il sale ben dosato in parti uguali su tutta l’area d’interesse. Per ottenere i risultati più soddisfacenti bisognerebbe creare una vera e propria miscela di dentifricio e sale da lasciare poi agire sul naso per circa 5 minuti.
Una volta che il composto risulta asciutto bisogna utilizzare le punte dei polpastrelli per massaggiare delicatamente l’area interessata e poi procedere con il risciacquo. Si conclude anche questo metodo con il tamponamento del volto con cubetti di ghiaccio per chiudere i pori cutanei.
E’ possibile utilizzare questo rimedio con regolarità dal momento che non ha effetti collaterali. In molti si potrebbero chiedere come mai il dentifricio risulti efficace contro i punti neri, la risposta è davvero semplice, infatti il dentifricio ha la capacità di aprire i pori ed eliminare i batteri che vi si annidano, l’aggiunta del sale serve poi come esfoliante per ripulire la pelle dalle cellule morte che vi si depositano.
7. Fra i 9 metodi naturali per sbarazzarsi dei punti neri sul naso velocemente non si può certo dimenticare il rimedio a base di succo di limone con il quale creare una vera e propria maschera di bellezza.
Per ottenere questa occorre munirsi di argilla per il viso, succo di limone e acqua, si procede unendo 2 cucchiai di argilla con l’acqua e con il succo di limone e dopo aver mescolato questi ingredienti si procede con la messa in posa sul viso che deve durare circa 15 minuti prima del risciacquo con l’acqua fredda.
Per asciugare il volto dopo il trattamento è consigliato l’uso di un asciugamano morbido soprattutto se la pelle risulta molto secca. E’ possibile utilizzare questo rimedio ogni giorno oppure in alternativa si può preparare un vero e proprio scrub al succo di limone. Per questo occorrono alcuni fondamentali ingredienti: miele, yogurt, acqua di rose o latte, succo di limone e sale. Per preparare il composto bisogna mescolare insieme tutti gli ingredienti in una ciotola fino ad ottenere una pasta compatta da applicare sulla zona interessata e da lasciar agire per circa 10 o 15 minuti. Una volta che la maschera risulta asciutta si può procedere con il lavaggio con acqua fredda; per l’uso di questo scrub, a differenza del precedente, occorre diminuire la frequenza, si consiglia infatti di effettuarlo circa ogni 10 o 12 giorni per ottenere ottimi risultati ma senza danneggiare la cute.
Questo metodo assicura soddisfacenti risultati perché l’acido citrico contenuto nel limone agisce sulla pelle come un restringente naturale e previene la formazione di nuovi punti neri.
8. Un’altro consiglio è quello di assicurarsi di cambiare le federe del cuscino con regolarità in quanto queste sono a stretto contatto con il viso durante tutte le notti. Le terminazione nervose della pelle vengono attivate dal contatto e, sollecitate, producono sebo in eccesso per proteggersi, quel sebo che appunto dà vita ai punti neri e alle imperfezioni cutanee. Cambiare con regolarità le federe assicura che la sporcizia non vi si accumuli e dunque non venga a contatto con la pelle, questo è senza dubbio fondamentale per prevenire la formazione dei punti neri.
9. Ultimo ma comunque fondamentale consiglio fra i 9 metodi naturali per eliminare i punti neri sul naso velocemente è quello basilare ma non di certo scontato di tenere sempre il viso pulito.
Non tutti sanno che per evitare la formazione dei punti neri e la comparsa di altre imperfezioni bisognerebbe lavarsi il viso almeno 2 o 3 volte al giorno utilizzando un detergente adatto al proprio tipo di pelle.
E’ importante ricordare la triade del benessere del viso: detergere, tonificare e idratare almeno 2 volte al giorno, questa semplice routine è la base fondamentale per la cura del proprio viso dal momento che l’acqua è senza dubbio la miglior alleata per rimuovere il sebo in eccesso ancor prima che abbia il tempo di accumularsi nei pori.
E’ bene infine avere l’abitudine di idratare la pelle con una crema da notte prima di andare a dormire, il mix di questi semplicissimi e del tutto naturali rimedi può cambiare totalmente l’aspetto del proprio viso garantendo risultati soddisfacenti e appaganti ogni volta che ci si guarda allo specchio.