Al giorno d’oggi gli smartphone sono sempre più diffusi e sono sempre più quelle persone che tendono a tenere il proprio cellulare a portata di mano per essere sempre pronti a controllare le ultime novità in tempo reale. Una volta che ci si addormenta lo smartphone, probabilmente per comodità, rimane sul comodino. Probabilmente quasi nessuno si aspetta i rischi che corre dormendo con lo smartphone accanto. Ecco sei motivi per cui è meglio evitare:
- Le onde elettromagnetiche prodotte dallo smartphone possono causare seri danni all’organismo soprattutto nei bambini, quindi sarebbe opportuno metterlo da parte.
- Lo smartphone potrebbe squillare costringendo ad interrompere il sonno che quindi non solo non risulterà sufficientemente riposante, ma anche dannoso dal momento che è molto importante per la salute dormire almeno sette o otto ore per notte.
- La luce proiettata dallo smartphone potrebbe disturbare il sonno, poichè la luce causa una produzione normale di melatonina che ha lo scopo di tenere sveglia una persona. La continua luce proiettata dal dispositivo potrebbe quindi disturbare il sonno.
- Se si pone troppa attenzione a cose impegnative, come per esempio cose riguardanti il lavoro, prima di andare a dormire potrebbero innescarsi stanchezza e irritabilità che potrebbero continuare anche una volta svegli.
- Uno smartphone è pur sempre un dispositivo elettronico che potrebbe andare incontro a malfunzionamenti, quindi non è sicuro tenerlo nelle vicinanze.
- Lo smartphone sempre accanto potrebbe indicare che ci si aspetti qualcosa e questa condizione non permette di dormire serenamente e può causare disturbi del sonno.
https://tasc.it/2015/02/20/non-devi-assolutamente-usare-lo-smartphone-letto