Home COME FARE PER Come agiscono i borseggiatori e difendersi prontamente

Come agiscono i borseggiatori e difendersi prontamente

borseggiatori

Non è raro incontrare per strada soprattutto in città AFFOLLATE e NEI MEZZI PUBBLICI abili borseggiatori, che con maestria sfilano da borse e tasche, portafogli agli ignari malcapitati. Questi ultimi non si rendono conto di essere stati appena borseggiati o perlomeno quando si accorgono di essere stati derubati, essi sono già scappati con il bottino. Ecco una guida su come agiscono i borseggiatori e quali sono le loro strategie.

  1. SONO ABILI MENTALMENTE I borseggiatori prima di scegliere il malcapitato, attuano una precisa strategia, catturando l’attenzione selettiva. Normalmente ognuno di noi focalizza la propria attenzione sulle cose veramente importanti, lasciando perdere tutto ciò che è superfluo. La tattica preferita dai borseggiatori è senza dubbio inscenare una vicenda, per esempio qualcuno che blocchi il nostro passaggio o semplicemente qualcuno che chieda informazioni, mentre il complice entra in gioco. I borseggiatori inventano delle vere e proprie messinscene per derubare sia che siate seduti in un bar che in un mezzo pubblico mentre siete distratti ad utilizzare lo smartphone.
  2. USANO I GESTI I borseggiatori non sono solo abili mentalmente ma sfruttano oltretutto il potere dei gesti. Gesticolare è un’azione che facilmente attira la nostra attenzione. Essi gesticolano, parlano, toccano come farebbe un qualsiasi prestigiatore in modo tale che la nostra attenzione sia concentrata su di esso.
  3. APPROFITTANO DI PERSONE NON PROPRIO SOBRIE Tra le vittime dei borseggiatori vi è la categoria delle persone brille,che hanno bevuto un pò troppo e che non riescono a tenere la situazione sotto controllo. Essi approfittano della situazione di debolezza momentanea della vittima in quanto egli non è consapevole di ciò che gli accade intorno, incapace di reagire nel caso un borseggiatore metta mano nel uo portafogli.
  4. AGISCONO SEMPRE IN GRUPPO E’ raro trovare un unico borseggiatore, anche perché da solo non è in grado di sfilarvi il portafoglio. Di solito i borseggiatori si riuniscono in gruppi di 3 persone. Mentre una o due persone distraggono la vittima magari facendo finta di darsele in pieno centro, il complice approfittando della buona fede della vittima, interviene subito dopo sfilandogli il portafogli.

fonte:FOCUS.IT