
Il fiabesco castello Neuschwanstein, costruito alla fine del XIX secolo su ispirazione di una fortezza medievale, si trova nel sud-ovest della Baviera ed è diventato uno dei castelli più visitati e fotografati in Europa. Fatto costruire da Ludwig II su una rocca sopra la gola di Pöllat, il re lo dedica a Richard Wagner, il famoso compositore tedesco. Il panorama che si può contemplare dal castello è indimenticabile. Mentre, dall’esterno, è possibile ammirare la sua imponenza, infatti le sue torri raggiungono addirittura gli 80 metri.
Il nome Neuschwanstein può essere tradotto dal tedesco come “nuova pietra del cigno”. Infatti lo stemma della Baviera è costituito dal cigno e dal leone dei Wittelsbach.
Le scene che decorano l’interno del castello sono tratte da leggende e poesie, tra cui la poesia del Cavaliere del Cigno. Ciò che affascina tutti i visitatori è che tutte le 200 stanze del castello Neuschwanstein sono arredate in modo sfarzoso. In particolare colpisce la sala del trono con i suoi gradini in marmo di Carrara. Una piccola curiosità, che riguarda questa straordinaria stanza, è che per realizzare il mosaico sul pavimento sono state utilizzate oltre due milioni di tessere. La stanza più grande del castello è la Sala dei Cantori. La sua ampiezza è dovuta al fatto che sono state unite in un’unica stanza la Sala dei Cantori e la Sala da Ballo. Anche le camere da letto sono molto sfarzose. Gli intagli in legno di quercia sono stati realizzati da addirittura 14 intagliatori che vi hanno lavorato per quattro anni. In tutto il castello si può notare la ricorrente presenza del colore blu bavarese, era infatti il colore preferito di re Ludwig II.
Non tutti sanno che il castello Neuscwanstein è diventato il modello di vari film d’animazione di Walt Disney ed è anche il simbolo della Disney. Inoltre ha fatto anche da sfondo a numerosi film. Importante sottolineare che, negli ultimi anni, è stato candidato per prendere parte alle sette meraviglie del mondo moderno.