Chi ha i capelli grassi li vorrebbe avere morbidi, folti e lucenti, magari come quelli che si vedono nelle pubblicità o in “Beautiful”, dove le protagoniste sfoggiano teste sempre perfette.
In realtà, noi comuni mortali li abbiamo spesso fragili, troppo secchi o troppo unti, che fare? Un aiutino ce lo può dare la natura, nostra fedele alleata: per esempio, procuratevi delle bacche di ginepro, buttatene una manciata in un litro di acqua bollente per un paio di minuti, fatela quindi intiepidire e usate il liquido ottenuto come ultimo risciacquo, dopo lo shampoo: i vostri capelli a fine asciugatura saranno perfettamente sgrassati, lucenti e morbidi.
Un altro semplicissimo rimedio è il limone: tagliatene 4 a grossi pezzi, eliminate i semi e fateli cuocere in un litro d’acqua fino a che diventa un composto cremoso. Filtrate il tutto con un colino, lasciate raffreddare e applicatelo sui capelli massaggiandoli per una decina di minuti, quindi risciacquate con abbondante acqua tiepida. Il risultato vi stupirà.
La natura è stupefacente, per quanto riguarda i trattamenti di bellezza che possiamo ottenere con certe piante: anche l’ortica, infatti, è una valida alleata nel combattere i capelli grassi. Non è necessario fare lunghi viaggi per trovarla, basta anche addentrarsi in un viottolo di campagna e perfino nelle periferie delle grosse città, per trovarne in abbondanza: munitevi di guanti e cogliete una decina di germogli (questa è la stagione giusta). Una volta a casa metteteli in infusione in una tazza d’acqua bollente, per circa 20 minuti; filtrate e massaggiate i capelli con questo decotto benefico. Da ripetere almeno una volta al mese per tutta la bella stagione.
E infine, un rimedio casalingo sempre efficace tanto caro alle nostre nonne: aggiungete una tazzina di aceto di mele all’ultimo risciacquo, dopo aver lavato i capelli. Vi stupirete per la loro lucentezza.