Salvaguardare il benessere dei piedi e’ fondamentale per la nostra salute. Possiamo tutelare i nostri piedi, partendo da un igiene regolare e corretta.
Ecco i sei segreti per il benessere dei piedi:
- Alla sera e’ buona abitudine fare un pediluvio per qualche minuto con aggiunta di bicarbonato ed olii essenziali.
- Per mantenere una buona mobilita’, soprattutto per chi svolge un lavoro sedentario, quando si tolgono le scarpe, e’ necessario effettuare dei massaggi circolari.
- Le nostre gambe sono stanche e doloranti? con l’aiuto di un cuscino tieniamole in alto il piu’ possibile.
- Calli, duroni e vesciche, spesso causati dall’attrito prolungato contro le calzature, possono talvolta formarsi in zone piccole e ostinate del piede, difficili da notare. Essi si formano soprattutto nelle parti dove si esercita una forte pressione. A lungo andare, possono provocare fastidi e risultare antiestetici, quindi e’ opportuno lavare quotidianamente i piedi con detergenti delicati e asciugarli bene. Essi si formano soprattutto nelle parti dove si esercita una forte pressione. Le creme da peeling con granuli di pietra pomice, smerigliano le parti ruvide, facendole diventare lisce.
- Per prevenire il gonfiore a piedi e caviglie e facilitare la riattivazione della circolazione, e’ utile fare degli impacchi con acqua fredda, con fasce di garza imbevute con due cucchiai di aceto di mele, restituisce immediato sollievo. Inoltre utilizzare scarpe dal tacco modesto e delle punta arrotondata, permette il movimento delle dita.
- Camminare senza scarpe, e` un ottimo beneficio, vengono stimolate molte terminazioni nervose che attivano gli organi e lo scambio di sostanze.