Home Relazioni Aumento delle separazioni: il divorzio breve

Aumento delle separazioni: il divorzio breve

Ultimamente molte più coppie decidono di separarsi.

Gli avvocati matrimonialisti italiani (Ami), infatti hanno registrato un aumento delle unioni civili ( a Milano 216 a fine Gennaio) e sopratutto un aumento dei divorzi!

Arriva infatti il divorzio veloce e a basso costo.

A Milano infatti, in quest’ultimo hanno sono stati registrati circa 800 casi di divorzi.

Probabilmente questo è accaduto a causa questo modo più veloce ed economico che permette alle coppie sposate di separarsi: il divorzio breve.

Bastano sedici euro per le spese di segreteria e non c’è bisogno del tribunale e di un avvocato, bensì basta recarsi all’anagrafe.

Il probabile principale è che in Comune nessuno è tenuto a verificare le condizioni psicologiche dei coniugi per cui non si riesce a capire e quindi a tutelare i soggetti deboli, per esempio le donne che si trovano in stato di sudditanza del marito che vengono maltrattate. Per questo motivo ci sono state non poche preoccupazioni e dubbi per quanto riguarda questo tipo di divorzio.

Bisogna comunque sottolineare che non tutti posso usufruire del divorzio breve, ma devono presentarsi determinate circostanze: non devono infatti, esserci figli minori a carico o figli con gravi handicap e comunque non devono esserci limiti per quanto riguarda la divisione del patrimonio tra i due coniugi.