Ti piacerebbe lavorare per Confindustria? È attivo uno stage per giovani laureati. Di seguito il programma, i requisiti e tutte le news

Stage Confindustria 2017/2018
Grande opportunità per i giovani neolaureati. Uno stage formativo 2017/2018 il quale prevede un progetto di 25 programmi di formazione e lavoro. Si tratta di tirocini presso varie sedi del Sistema di Rappresentanza, sia in Italia che in Europa.
I tirocini formativi saranno articolati in attività d’aula e allenamento sul lavoro. Ciascun partecipante riceverà un compenso di rimborso mensile di 1000 euro lordi.
Requisiti
Possono partecipare allo stage coloro che posseggono un titolo di laurea in materia tecnico-scientifica ed economico-giuridica. Devono aver conseguito il percorso da non oltre 12 mesi. La laurea dovrà essere conseguita non prima del 12 febbraio 2017 ed entro il 1° dicembre 2017. Sono ammesse sia le lauree triennali che quelle magistrali.
Gli stage per i laureati avranno una durata di 6 mesi, a partire da febbraio 2018. Si svolgeranno presso una delle sedi del Sistema di Rappresentanza dislocate sia in Italia che all’Estero.
Il progetto è articolato nelle seguenti fasi:
– stage semestrale;
– 8 giornate di formazione in aula;
– formazione online, Master 24, Il Sole 24 Ore Formazione;
– attività di tutoring e counselling.
Le selezioni
L’iter di selezione si articolerà nel seguente modo:
– valutazione dei curriculum vitae e accademici dei candidati;
– prova scritta, mediante la somministrazione di domande di cultura generale e in lingua inglese, test psicoattitudinali e di logica;
– colloquio motivazionale.
Sarà data priorità a parità di punteggio, di candidati più giovani.
La domanda
La domanda di partecipazione al bando, dovrà essere presentata entro le 14.00 del 23 ottobre 2017.
Per compilare la domanda scaricate il bando online su http://www.confindustriaperigiovani.it/inserimento/pag1
Alla compilazione on‐line della domanda, esclusivamente sul sito dovranno essere trasmessi i seguenti
documenti, scansionati in unico file (.zip, .rar o pdf) e allegati al form on‐lpag:
- il certificato attestante il conseguimento del titolo di laurea,
- l’elenco degli esami sostenuti con le relative votazioni e/o i crediti conseguiti ovvero relativa
autocertificazione; - il curriculum vitae, con l’indicazione anche dell’indirizzo e‐mail presso il quale ricevere le comunicazioni.
Per proporre la candidatura, è indispensabile compilare il modulo on‐line in tutte le sue parti, allegare il file con i documenti richiesti e attendere la ricevuta dell’avvenuta acquisizione della domanda.
Le domande di ammissione, i documenti e i curricula vitae che perverranno tramite e‐mail, fax o posta tradizionale non potranno in nessun caso essere presi in considerazione, né saranno restituiti.
Per tutte le altre info potete visitare il sito http://www.confindustriaperigiovani













