Home caduta dei capelli Caduta dei capelli nell’uomo: scopri perché

Caduta dei capelli nell’uomo: scopri perché

Il verificarsi della caduta dei capelli nell’uomo è un problema che da sempre si manifesta con l’avanzare dell’età e viene per questo attribuito al fisiologico invecchiamento umano, ciò che invece non tutti gli uomini sanno è che non sempre questo fenomeno è da considerarsi normale e naturale.
Di recente l’argomento della caduta dei capelli nell’uomo è diventato oggetto di accese discussioni anche a causa del fatto che i giovani trentenni, che iniziano a scorgere il diradarsi della capigliatura, non si rassegnano, vista l’età, al naturale procedere degli anni.

Caduta dei capelli nell'uomo: conoscere il problema
Caduta dei capelli nell’uomo: scopri perché

Caduta dei capelli nell’uomo: le cause
Per capire cosa determina il verificarsi della caduta dei capelli nell’uomo è importante prima di tutto conoscere i fattori che danno origine al fenomeno e che si possono racchiudere in queste quattro cause:
alopecia androgenetica
alopecia seborroica
alopecia da stress
alopecia da carenza alimentare
Individuare a quali fra queste cause è collegata la caduta dei capelli nell’uomo è importante per ogni singolo, non solo per capire cosa accade nell’organismo, ma soprattutto per decidere il corretto e specifico iter di intervento.

Caduta dei capelli nell’uomo: individua il tuo problema
Grazie a piccoli accorgimenti ogni uomo può facilmente individuare quale sia la causa che scatena la caduta dei capelli, soprattutto se questa inizia a verificarsi in giovane età, intorno ai trent’anni.
Le quattro macro cause che determinano la caduta dei capelli nell’uomo possono ricollegarsi a problemi di svariata natura.

Caduta dei capelli nell’uomo androgenitica
Con la definizione di alopecia androgenetica ci si riferisce ad fenomeno di caduta dei capelli nell’uomo da attribuire a origini generiche ed ereditarie. In genere l’uomo che ne è affetto inizia intorno ai trent’anni d’età a notare la crescita di capelli sempre più deboli e sottili che proprio per questa fragilità tendono a cadere facilmente senza un apparente motivo.

Caduta dei capelli nell’uomo seborroica
Con alopecia seborroica si intende invece un problema inerente la caduta dei capelli nell’uomo di origine patologica ossia collegato ad un mal funzionamento delle ghiandole. Questa è, fra tutte, la principale causa precoce di caduta dei capelli nell’uomo. Le ghiandole che si trovano nel cuoio capelluto producono un eccesso di sebo dando come sintomo iniziale frequenti episodi di forfora grassa che poi, se non curata in maniera specifica, conduce alla caduta dei capelli.

Caduta dei capelli nell’uomo nervosa
Un’altro fattore scatenante da non sottovalutare è la caduta dei capelli nell’uomo di origine nervosa. L’uomo che attraversa un forte e prolungato periodo di stress magari a causa del lavoro o comunque per motivi che lo preoccupano in maniera profonda può andare in contro alla caduta dei capelli che, per quanto non riconducibile a fattori prettamente fisici, non va trascurata e sottovalutata.

Caduta dei capelli nell’uomo segno di carenze
Come accade per molti altri campanelli d’allarme che l’organismo invia quando necessita di sostanze mancanti, anche la caduta dei capelli nell’uomo può essere riconducibile a carenze alimentari importanti e che per essere individuate necessitano di accurati esami di laboratorio.

Caduta dei capelli nell’uomo: un problema da non sottovalutare
Una volta che si è individuata la causa precisa alla quale ricondurre la caduta dei capelli nell’uomo, indagine questa che può in un primo momento compiersi senza il consulto medico quindi in maniera autonoma, successivamente risulta importante farsi assistere da uno specialista per curare e rimediare al problema.

Caduta dei capelli nell'uomo: perché accade
Caduta dei capelli nell’uomo: scopri perché

La caduta dei capelli nell’uomo non è un problema da trascurare o da liquidare come normale e fisiologico invecchiamento, è anzi un fattore che determina una forte ripercussione psicologica, soprattutto nei più giovani che guardano con preoccupazione alla stempiatura e al diradamento dei capelli. A livello psicologico si manifestano insicurezza, disagio e preoccupazione che per indotto non fanno che peggiorare il fenomeno, perciò risulta importante intervenire quanto prima con l’auto-indagine e in successione con il consulto di medici specialisti in dermatologia.