Home SALUTE La vera bellezza, cos´é?

La vera bellezza, cos´é?

Perché apprezziamo la bellezza?

il cervello umano percepisce la bellezza in modi che restano ancora un mistero, ma abbiamo comunque tutti sia giovani che meno un innato senso estetico, il sofisticato corpo umano é dotato di una struttura e di funzioni che ci lasciano stupíti per cui ogni essere umano sano di mente ama curare la propria persona in modo che sia consona alla vera bellezza per essere attraenti e di bell´aspetto ed essere nel contempo sani e felici.

 Alla ricerca della bellezza
cura della bellezza

Un concetto equilibrato della bellezza fisica può fare la differenza tra felicità e infelicità.

Oggi, però, viene data un’importanza eccessiva alla bellezza fisica, tendenza che viene promossa dall’industria della moda e dai media. Secondo il libro Body Image, un certo numero di studi nelle culture occidentali “rivela che l’aspetto fisico è praticamente l’elemento determinante nel concetto che una persona ha di sé”

Una veduta così ristretta sulla bellezza fisica però, può portare a tralasciare qualcosa di ben più importante: quello che siamo interiormente, l´attenzione che viene data al fisico va di pari passo con l´esaltazione sempre piú marcata della sessualitá, specialmente nelle donne.  Nel 2007 un rapporto dell’Associazione Americana di Psicologia (APA) affermava: “Praticamente tutti i mezzi di informazione dimostrano che stiamo assistendo alla sessualizzazione delle donne”.

Ma un concetto equilibrato sulla vera bellezza, aiuterá a ragione per non farsi influenzare dal modo di pensare e fare dal mondo della moda che, oggi come sempre in passato ha usato e poi gettato via il concetto dei veri valori sulla vera bellezza.

Cos´é la vera bellezza e perché é saggio avere una veduta equilibrata.

Secondo alcuni vale la regola: “Se hai un bel fisico, fallo vedere!” Nelle culture in cui questa opinione è diffusa, le ragazze iniziano anche prima dell’adolescenza a vedersi “come oggetti del desiderio […] da guardare e valutare solo in base al loro aspetto”, dice un rapporto dell’APA. Questo modo di pensare è rischioso. Secondo l’APA, infatti, sta diventando  un problema di salute sociale sempre più preoccupante che può creare “una serie di danni emotivi”, tra cui “ansia e perfino disprezzo di sé”, nonché “disordini alimentari, scarsa autostima, depressione o altri disturbi dell’umore”.

Un famoso detto biblico dice: “Caccia la malinconia dal tuo cuore, allontana dal tuo corpo il dolore, perché la giovinezza e i capelli neri sono un soffio”  cosé  la bellezza che conta veramente nella persona? secondo l´esperienza millenaria dell´umanitá, é risaputo che: “L’attrattiva fisica può essere falsa, e la bellezza fisica può essere vana; col tempo sbiadisce e come un fiore perde i suoi petali piú vistosi e belli, ma ció che rimane é la bellezza interiore, la modestia e la sanitá di mente,  Riflettete: chi è modesto non è superficiale o vanitoso, ossessionato dal suo aspetto; ha piuttosto un concetto sano ed equilibrato di sé. Tiene anche conto dei sentimenti degli altri e, così facendo, si guadagna la stima e il rispetto altrui, questa é la vera bellezza che ogni persona saggia vuole avere e cercherá,    È anche più probabile che riesca a farsi veri amici e che attragga un potenziale coniuge interessato non solo all’intimità fisica ma anche a un’unione felice e duratura.

Questa é una valida ragione per concentrarsi su ció che si é di dentro perché  La bellezza interiore, del resto, non ha età. Anzi, può aumentare con il tempo.

Quindi tutti coloro che seguono questo saggio consiglio, giovani o vecchi che siano, non solo avranno la vera bellezza, ma proveranno anche stima di sé e soddisfazione.