Il passaporto è uno dei documenti più importanti e indispensabili, soprattutto in questo periodo in cui molti italiani si recano all’estero per le vacanze oppure per cercare lavoro. Se vi trovate nella condizione di doverlo fare perché è scaduto e non volete perdere tempo a fare code o ad affrontare lungaggini burocratiche, ecco qualche suggerimento su come fare il passaporto italiano online
VIAGGI E VACANZE-Il passaporto è uno dei documenti più importanti e indispensabili, soprattutto se avete intenzioni di recarvi all’estero per le vacanze estive oppure per cercare lavoro.
Se vi trovate nella condizione di dover rifare il passaporto perché è scaduto, ma non avete tempo di fare code oppure di affrontare lungaggini burocratiche, da qualche tempo la Polizia di Stato ha attivato un servizio che permette di fare il passaporto tranquillamente da casa e senza dover attendere ore in fila.
Come fare il passaporto italiano online? È molto semplice: basta collegarsi a questo sito, poi cliccare con il puntatore del mouse sul pulsante “Accesso cittadino”, fare la registrazione e riempire il modulo con i propri dati anagrafici.
Come fare il passaporto italiano online, da procedura da seguire
Una volta terminata l’operazione, non dovrete far altro che cliccare sulla scritta “Avanti”, poi confermare il tutto con “Ok” e proseguire con la procedura.
Il passo successivo consiste in una conferma della vostra identità. Scorrete quindi fino in fondo alla pagina, rispondete alla domanda di controllo (esempio: Qual è la vostra email?), dopodiché cliccate ancora una volta su “conferma” e su “ok” per continuare l’operazione.
A questo punto potrete fare il passaporto italiano online, prenotando un appuntamento in uno dei commissariati di polizia che si trovano nella vostra zona.
Individuata la struttura in cui volete fissare l’incontro per ottenere il vostro nuovo documento di identità, non dovrete far altro che cliccare sul pulsante blu con la freccia, che troverete accanto al vostro nome, per visualizzare il calendario con i giorni disponibili e gli orari disponibili per fissare l’appuntamento.
I giorni liberi sono colorati in verde, mentre quelli in cui invece c’è un’affluenza molto alta o dove non c’è disponibilità in rosso. Decidete con calma il giorno in cui volete fissare l’incontro, in base alla vostra disponibilità e ai vostri impegni scolastici e lavorativi, dopodiché cliccate sulla casella corrispondente con il giorno e l’orario.
Se non siete ancora ben in chiaro sulla documentazione da portare per richiedere il nuovo passaporto, potete dare un’occhiata al sito della Polizia di Stato, in cui troverete tutte le informazioni che state cercando.