Home SALUTE Tecniche di rilassamento per ritrovare la calma e ripartire con uno sprint...

Tecniche di rilassamento per ritrovare la calma e ripartire con uno sprint in più

Esistono molte tecniche di rilassamento, ma una psicologa dell’Università di Washington ne ha individuate cinque davvero speciali e che funzionano anche nei casi più estremi di stress e di ansia.

tecniche di rilassamento

SALUTE – Quante volte hai provato a darti una calmata, ma senza riuscirci, oppure sei andato nel panico dopo aver provato e riprovato diecimila esercizi di yoga?

Certo, l’universo delle tecniche di rilassamento è alquanto infinito, ma come non tutti gli abiti stanno bene a tutte le persone, lo stesso vale anche per l’applicazione di queste tecniche.

Tuttavia ne esistono cinque, che sono state elencate per la prima volta da Amber Lynn Paukert, una psicologa dell’Università di Washington DC., davvero speciali e che ti permetteranno di ritrovare la calma in qualsiasi situazione, anche sei una persona naturalmente ansiosa!

Ancora stenti a crederlo? Vedrai che dopo averle lette, e averle provate, non solo cambierai idea, ma tutti ti guarderanno con invidia perché avrai la stessa tranquillità primordiale di un santone indiano!

Tecniche di rilassamento, le cinque che devi assolutamente provare per ritrovare la calma e lo sprint per affrontare le difficoltà!

Anche se in apparenza sembra difficile, per non dire impossibile, la prima cosa che dovrai fare è prendere coscienza della tua agitazione e della tua ansia: inutile cercare di sfuggirle, anzi, tentare di negarla potrebbe peggiorare la situazione.

Per farlo prova a tenere un diario, scrivendo i motivi che ti provocano ansia e studiandoli a mente fredda. Non solo: la scrittura, invece di acuire l’ansia, può aiutarti anche a ridurla fino al punto che non ti accorgerai più della sua presenza!

Concentrati inoltre sul respiro e cerca di fare dei respiri lunghi e profondi, che contribuiscono a dare un senso di relax al corpo e alla mente. Se non sai come fare, puoi anche aiutarti con degli esercizi di training autogeno.

Se ti trovi in una situazione di forte stress, come ad esempio una sessione di esami universitari, prima di entrare prova a chiudere gli occhi e a focalizzarti su un’immagine molto rilassante, come una spiaggia oppure un paesaggio di montagna.

Vedrai, ti sentirai subito meglio, poi chissà, dopo aver affrontato l’esame potrai anche andarci per premiarti!

Un’altra strategia molto efficace da usare è l’azione. Con questo non vogliamo dirti che devi correre su e giù dalle scale dell’università oppure dell’azienda in cui farai il colloquio di lavoro per allontanare lo stress, ma di cercare di distrarre la mente.

Un esempio pratico? Se non hai voglia di scrivere su un foglio di carta o al computer, puoi sempre usare lo smartphone per scrivere (ad esempio un sms ad un’amica) oppure giocando con un’applicazione o guardando Facebook.

Non dimenticare che la mancanza di sonno e l’agitazione vanno a braccetto, quindi un altro modo per scacciare l’ansia e lo stress (oltre a farti trovare preparato all’esame o dare il meglio al colloquio!) è quello di migliorare la qualità del sonno, dormendo ad esempio tra le otto e le dieci ore a notte.