Home SALUTE Iperglicemia: i segnali da non sottovalutare

Iperglicemia: i segnali da non sottovalutare

Iperglicemia_e_sangueL’iperglicemia è dovuta ad un eccesso di zucchero nel sangue e se non riconosciuta e trattata per tempo può causare delle serie patologie. I valori che indicano la presenza dell’iperglicemia sono dai 128 ai 140 milligrammi per decilitro di sangue. Valori appena sotto questa soglia sono comunque da tenere sotto controllo.

L’iperglicemia può colpire molte persone che spesso neanche se ne rendono conto. In caso di zucchero in eccesso nel sangue il corpo invia dei segnali da tenere in considerazione seriamente. Naturalmente il reale problema non è l’eccesso di zucchero occasionale ma i livelli elevati che permangono per periodi più lunghi. I fattori che possono causare l’iperglicemia sono:

  • eccessiva alimentazione
  • continuo consumo di dolci
  • malattie
  • mancanza di attività fisica
  • ridotta produzione o somministrazione di insulina
  • periodi di stress.

Quando i livelli di glucosio nel sangue risultano molto elevati vi sono alcuni sintomi che il corpo invia e che possono aiutare a riconoscere tempestivamente il problema. Vediamo quali sono i sintomi più comuni:

  • aumento di peso o dimagrimento
  • sonnolenza ricorrente
  • sete eccessiva e bocca secca soprattutto nelle prime ore della giornata
  • problemi allo stomaco
  • mal di testa
  • malessere generale
  • bisogno frequente di urinare
  • appetito ridotto
  • accumulo di grasso soprattutto nella parte addominale
  • ferite che si rimarginano con molta lentezza
  • variazione dello stato della pelle che può apparire secca e tendente a squamarsi.

Questi sintomi messi insieme se permangono possono a lungo andare causare gravi problemi, pertanto se questi sintomi vengono avvertiti con una certa frequenza è importante rivolgersi tempestivamente al proprio medico per effettuare tutti gli accertamenti e i controlli necessari per accertare la presenza o meno dell’iperglicemia.

Il mezzo più indicato per contrastare l’iperglicemia è senz’altro rappresentato dal controllo dell’alimentazione. Infatti vanno senz’altro evitati tutti quei cibi ricchi di grassi e zuccheri preferendo la frutta e la verdura in grandi quantità.