La primavera è arrivata e allora quale momento migliore per abbellire il nostro giardino? Scopri i lavori da fare ad Aprile.
Puliamo il giardino
La prima cosa da fare è quella di fare pulizia in giardino. Armiamoci di rastrello, forbici e guanti. Iniziamo a pulire il terreno dalle foglie secche. Con le forbici rimuoviamo i rami rovinati dal gelo, quelli molto contorti o bruciacchiati. Le piante che durante l’inverno si sono spogliate, andranno ripulite. Tagliamo i rami che non portano germogli, i quali saranno ormai completamente secchi. Attenzione ai parassiti. La maggior parte di essi sopravvive al freddo invernale trovando riparo sotto le foglie dell’anno precedente, che vanno quindi raccolte con cura. Pulire il giardino significa rimuovere anche le infestanti, in modo tale da evitare la fioritura.
Potatura
La fine dell’inverno e l’inizio della primavera è il periodo migliore per iniziare la potatura delle piante. C’è da ricordare tuttavia che la potatura non va eseguita su tutte le piante. Ma soltanto le piante che fioriscono sui rami nuovi. Prima di potare indistintamente tutte le piante, informiamo ci sull‘epoca della fioritura delle piante.
Riporta fuori le piante
Aprile è il mese ideale per riportare fuori le piante che abbiamo chiuso dentro casa. Parliamo di oleandri, gerani ect. piante che non sopportano il freddo invernale. Adesso che le temperature salgono intorno ai 10 gradi, possiamo uscire fuori in giardino le nostre piante. Entro la fine del mese vanno effettuate tutti i rinvasi. Scegliamo contenitori di maggiori dimensioni, preferendo vasi in terracotta.
Nuove piante
La primavera è il momento ideale per acquistare nuove piante. È bene saper scegliere le piante che si adattano al clima della nostra zona. E se vogliamo possiamo andare a spargere i semi direttamente nelle aiuole. Questo è il momento ideale per le aiuole. Via libera a Calendula, nigella, fiordaliso, papavero selvatico, varietà che si adattano molto bene. Da metà aprile possiamo iniziare a interrare i bulbi per l’estate, quindi begonie, anemoni, calle, dalie, galdioli e gigli. Tuttavia se il clima è piovoso, possiamo tranquillamente posticipare la semina di quest’ultime a Maggio. Prima di procedere alla semina, occorre estirpate le erbacce e rendete il terreno piatto, ed eventualmente inserire della terra di compostaggio.