Anche l’alcol è un alimento ed è contenuto in tante bevande di uso comune come Vino, Birra, Rum, Gin, Vermouth e in tutti i Superalcolici. In media garantiscono una fonte di energia pari a 7 chilocalorie per singolo grammo.
La birra in particolare apporta calorie aggiuntive sotto forma di carboidrati come il Maltosio o il Saccarosio che forniscono circa 4 chilocalorie per singolo grammo.
Nel Vino e nella Birra inoltre sono presenti modeste quantità di Vitamine, Proteine e sali minerali.
I Superalcolici invece, non contengono alcun valore nutrizionale aggiuntivo, ed è per questo motivo che i forti bevitori presentano evidenti carenze nutrizionali e vitaminiche.
Per dare un esempio delle componenti energetiche di alcune bevande alcoliche basta osservare il sottoelencato schema.
- Superalcolico: 40 millilitri sono pari a 80° – Alcol etilico 14 Kcal per grammo – 0 Carboidrati – 151 Kcal
- Bicchiere di Birra: 330 millilitri – 4,5% di alcol – Alcol etilico 11,7 g – Proteine 1,1 grammi – Calorie 151 Kcal
- Bicchiere di Vino: 100 millilitri – 12% di alcol – Alcol etilico 10,1 grammi – Carboidrati 4,3 grammi – Calorie 87 Kcal
Il risultato finale di questa piccola indagine, ci parla di un alimento presente sulle nostre tavole quasi ogni giorno sotto forme diverse e che va consumato con moderazione perchè potenzialmente destinato nel tempo a creare disturbi se consumato senza limitazioni.