I siliconi sono sostanze presenti in molti prodotti di cosmetica ma che non conosciamo benissimo. Ecco quello che c’è da sapere.
COSA SONO I SILICONI?
I siliconi sono dei composti inorganici, molto versatili ed utilizzati nella stragrande maggioranza dei cosmetici. I siliconi derivano dalla combinazione diversa di silicio e sostanze petrolifere, realizzati sinteticamente in laboratorio. Sono molte le aziende che impiegano nei loro cosmetici, dai prodotti per il viso fino ai prodotti per bambini i siliconi, per via della loro straordinaria capacità idrorepellente, antistatica, nonché dalla loro resistenza alle alte temperature. Ma la caratteristica fondamentale dell’impiego dei siliconi è la grande capacità di rendere morbida e setosa la texture dei prodotti, conferendo al viso e capelli un aspetto liscio e levigato.
I PRO E I CONTRO
Quando si parla di siliconi, immediatamente si crea un certo allarmismo. Per tale motivo è opportuno fare chiarezza. Prima di prendere la decisione se utilizzare o meno prodotti contenenti siliconi, è opportuno essere consapevoli, informarsi. C’è chi pensa che alla lunga, le creme per il viso possono occludere i pori, rendere la pelle secca e agevolare la formazione di punti neri. Secondo il parere di medici estetici, i siliconi possono essere utilizzati come validi agenti idratanti. Creano una pellicola, in grado di trattenere l’acqua impedendone l’eccessiva evaporazione. I punti neri e in genere gli inestetismi della pelle grassa, derivano essenzialmente dall’accumulo di cheratina, sebo e e microrganismi. Sono le sostanze oleose quali gli idrocarburi che a seguito di un loro utilizzo improprio, potrebbero impedire l’idratazione. Essendo molto idratanti, tuttavia vanno utilizzati in maniera consapevole e non eccessiva perché potrebbero inibire la normale idratazione.
Per quanto riguarda i prodotti per capelli, prodotti maggiormente ricchi di siliconi, se è vero che i siliconi sono ottimi agenti districanti, dall’altro non hanno effetti curativi. Pertanto il loro impiego risulta ottimo per rinvigorire i capelli secchi e dar loro lucentezza. C’è da dire che i siliconi non li danneggiano ma allo stesso tempo non li curano.
CONCLUSIONE
Possiamo concludere dicendo che i siliconi non creano danni irreparabili, la cosa fondamentale è l’utilizzo. Trattandosi pur sempre di sostanze sintetiche, è necessario fare un utilizzo consapevole e appropriato.