Mettersi a “dieta” si sa non è mai facile.
I motivi sono tanti: è difficile dover rinunciare ad alcuni cibi che sono particolarmente grassi o ai dolci, è difficile cambiare abitudini, è stressante dover pesare tutti gli alimenti e si ha l’impressione che tutta la vita sia a dieta!
Allora ecco dei piccoli trucchi per rendere la dieta più facile ed efficace da affrontare!
Trucchi da usare a Colazione
Innanzitutto il primo pasto della giornata, la colazione, è il primo momento che ci mette di fronte al fatto che siamo a dieta. Non lasciamo che un caffè con una pastiglia di dolcificante ci amareggino la giornata. Invece del dolcificante in compresse o bustine sceglietene uno che abbia lo stesso aspetto dello zucchero, oggi in commercio ce ne sono diversi tipi e anche di origine naturale. Dopo alcuni giorni ci si abitua al sapore lievemente diverso e non si sentirà la mancanza del barattolo dello zucchero classico.
Sempre a colazione optate per il tè, che va fatto in una tazza più grande ed è di più rispetto ad una tazzina di caffè, per non avere la sensazione di stare facendo una rinuncia. I biscotti o le fette biscottate previsti dalla vostra dieta disponeteli di fianco alla tazza e riponete il contenitore, sarà più facile non cedere alla tentazione di mangiarne più del dovuto!
Trucchi da usare a Pranzo
A pranzo è il momento in cui molti alimenti che devono essere preparati vanno pesati al grammo. Questo aspetto di certo non rende la dieta più facile da affrontare. Allora cercate un bicchiere al cui interno ci stiano esattamente i grammi di pasta consigliati dalla vostra dieta così una volta pesati non dovrete far altro che riempirlo, come fosse un misurino, senza dover tirare fuori la bilancia tutte le volte che dovete preparare la pasta.
Ovviamente, perché il bicchiere funzioni bene come misurino, i formati di pasta usati devono essere simili tra loro (penne, fusilli, mezze maniche, ecc) perché è chiaro che un bicchiere pieno di pastina piccolissima pesi molto di più!
Un modo per aggirare la noia di mangiare la pasta troppo spesso può essere sostituirla con farro, orzo, riso o cous cous: basta guardare le proprietà nutrizionali di questi alimenti e togliere 10 grammi se sono più calorici rispetto alla pasta oppure aggiungerne 10 grammi se lo sono meno. Se vi sta seguendo un dietologo chiedete a lui/lei consiglio.
Trucchi da usare per le cotture
Essere a dieta significa anche sostituire i metodi di cottura più calorici con metodi che lo sono meno, purtroppo lo si fa un po’ a scapito del sapore. Le verdure cotte al vapore o bollite però non devono per forza essere molli! Diminuendo di qualche minuto i tempi di cottura potrete ottenere delle verdure più croccanti, di certo più piacevoli per il palato!
Anche i condimenti sono quasi banditi dalla dieta ma non bisogna scoraggiarsi! Possiamo insaporire i cibi con moltissime spezie o anche combinarle fra loro i modo da rendere sempre nuova l’insalata. Si possono usare semi di papavero o di sesamo, curry o paprica, o timo, origano, salvia e rosmarino per in profumo più mediterraneo. Anche i formaggi light possono essere reinventati al profumo di menta, noce moscata o quel che vi suggerisce la fantasia ed il gusto personale!
Come vedete si può rendere la dieta non solo meno stressante ma addirittura farla diventare una buona occasione per assaggiare alimenti e spezie nuove che potranno accompagnarci nella vita anche a dieta terminata!