Sarà la crisi economica, saranno i prezzi alti degli alloggi, fatto sta che il couchsurfing in Italia sta diventando una moda sempre più diffusa tra i giovani, soprattutto gli studenti che non possono permettersi di pagare cifre astronomiche per un alloggio, i backpackers (ovvero i viaggiatori con lo zaino sulle spalle) e tra tutti quei viaggiatori che vogliono godersi le vacanze e girare il mondo, ma che non possono permettersi la sistemazione in un hotel.
Cos’è il couchsurfing?
Il termine couchsurfing deriva dall’unione di due parole inglesi, ovvero “couch” (divano) e “surfing” (stare su qualcosa, come ad esempio una tavola). Al contrario del bed and breakfast, la persona che vi ospita, vi mette a disposizione il suo divano (o nei casi più fortuiti una camera per gli ospiti), gratuitamente, dove potrete dormire per tutta la durata del vostro soggiorno. Inoltre, se lo volete e se avete un divano o una camera, potete decidere di diventare anche voi delle persone ospitanti e di accogliere viaggiatori provenienti da tutto il mondo.
Dove posso andare con il couchsurfing?
Praticamente ovunque! Sia che desideriate rilassarvi sulla spiaggia assolata di Bora-Bora, sia che vogliate invece visitare la Grande Muraglia, grazie al couchsurfing potrete andare in ogni parte del mondo, senza preoccuparvi dei costi dell’alloggio e godendo della compagnia di una persona del posto che, se siete fortunati, potrà decidere di farvi di guida e di condurvi nei posti più belli, oppure portarvi a bere una birra o in qualche locale che conosce. Insomma, oltre che un modo di alloggiare gratis, il couchsurfing in Italia è anche il modo migliore per fare amicizia con le altre persone, condividere insieme nuove esperienze, parlare e visitare il posto!
Il couchsurfing in Italia?
Il couchsurfing non è solo un fenomeno conosciuto all’estero o nel mondo anglosassone, ma anche se in misura molto minore, è presente anche in Italia. Roma, Gallipoli, Sicilia, Umbria, Firenze, Venezia, Torino, sono solo alcune delle più belle città italiane in cui si può fare couchsurfing e in cui trovare delle persone ospitanti con un divano o una camera a disposizione.
Il portale per trovare il tuo surfer o la tua persona ospitante: www.couchsurfing.com
Da fenomeno prettamente studentesco e di nicchia, dal 2004, grazie all’iniziativa di uno studente americano, il couchsurfing è diventato un sito internet in cui è possibile trovare sia viaggiatori, sia persone disponibili ad accogliere viaggiatori in ogni parte del mondo. Per vederlo ed organizzare la vostra vacanza low cost o trovare un viaggiatore che sta cercando un divano, un posto letto o con cui condividere anche solo una chiacchierata di passaggio o un caffè, potete andare su www.couchsurfing.com.