Home SALUTE Depressione stagionale – 4 modi per Combattere i disturbi affettivi stagionali

Depressione stagionale – 4 modi per Combattere i disturbi affettivi stagionali

Durante i mesi invernali le persone spesso si sentono molto tristi e giù di morale, condizionate anche dalle grigie tonalità del cielo coperto di nuvole. In questo periodo dell’anno è comune dunque soffrire di stati depressivi, chiamati comunemente disturbi affettivi stagionali, ma per fortuna esistono 4 armi imbattibili per sconfiggere questi disagi, scopriamoli insieme.

Disturbi affettivi stagionali
Disturbi affettivi stagionali

L’arrivo del nuovo anno non è per tutti un momento gioioso soprattutto per chi risente di disturbi effettivi stagionali (SAD), infatti nei primi mesi dell’anno insieme con la caduta in picchiata delle temperature a precipitare è anche l’allegria, il generale tono dell’umore e lo stato motivazionale di chi soffre di disagi dovuti alla stagione fredda.
I disturbi affettivi stagionali, chiamati Winters Blues, sono un insieme di manifestazioni che determinano un generale stato di depressione che si concentra principalmente durante l’inverno, con le basse temperature e con la diminuzione delle ore di luce. In questo periodo, infatti, le giornate sono molto più corte e le notti rispettivamente più lunghe, limitando così la benefica esposizione alla luce solare che influenza positivamente il tono dell’umore.

I sintomi dei disturbi affettivi stagioni comprendono sonnolenza, difficoltà a svegliarsi al mattino, basso consumo energetico, diminuzione della concentrazione e della produttività, frustrazione nei propri confronti e verso l’esterno, asocialità che si accompagna ad un grande desiderio di carboidrati e di cibi calorici che portano ad un considerevole aumento di peso.
I valori di serotonina, la sostanza chimica che aiuta a mantenere alto il tono dell’umore, durante i mesi invernali calano significativamente causando un generale senso di tristezza e di malinconia. A questo proposito esistono opportune soluzioni per ristabilire il proprio umore e ritrovare l’allegria, scopriamo allora insieme quali sono le soluzioni per sconfiggere i disturbi affettivi stagionali e gli stati depressivi ad esso legati.

1. Esercizio fisico
Il più potente ed efficace rimedio per sconfiggere i disturbi affettivi stagionali è senza dubbio l’esercizio. Fare attività fisica infatti rilascia endorfine nell’organismo, queste sono quelle sostanze chimiche del benessere che tra i loro effetti vantano quello di riattivare le sensazioni di felicità ristabilendo un generico stato di benessere. Può essere generalmente definito come una sorta di “droga benefica” che essendo prodotta direttamente dall’organismo è di certo la migliore risposta contro i disturbi affettivi stagionali. Le endorfine iniziano ad essere rilasciate nel corpo dopo appena trenta minuti di attività fisica, ecco dunque che l’allenamento della forza e gli esercizi di cardio fitness sono ideali per combattere i disturbi affettivi stagionali e soprattutto i sentimenti depressivi che vengono ridotti fin dalle prime attività in palestra.

2. Danza
La danza è senza dubbio un’ottima attività fisica, ma i suoi benefici vanno ben oltre quelli dati da semplici esercizi. In primis bisogna ricordare che nella danza si impiega moltissima energia e dunque è opportuno innalzare i propri livelli energetici, inoltre ballando aumenta la frequenza cardiaca e si suda molto eliminando così i depositi di tossine che tendono ad accumularsi nell’organismo. Gli studi dimostrano che chi danza accresce l’autostima, la fiducia in se stessi e la felicità in generale, l’esatto opposto dunque rispetto all’alto tasso di stress dato dallo zapping dinanzi alla televisione. Il ballo migliora la salute mentale e può essere considerato una vera e propria attività terapeutica! Il consiglio per combattere i disturbi affettivi stagionali è quello perciò di iscriversi ad una classe di danza e mettersi in gioco sulla pista da ballo o di lasciarsi andare nella privacy della propria casa sulle note della musica che si preferisce, questa semplice e divertente attività apporta all’organismo enormi benefici!

Combattere i disturbi affettivi stagionali
Combattere i disturbi affettivi stagionali

3. Vitamina D
La vitamina D è conosciuta anche come la vitamina del sole, il corpo infatti la produce naturalmente quando viene esposto alla luce solare. Questa vitamina è utilissima, aiuta il sistema immunitario a mantenersi forte, migliora il sistema cardiovascolare e le funzioni cardiache in generale e favorisce sensibilmente il buonumore e la salute mentale. Sono sufficienti appena 20 minuti di esposizione alla luce solare per accumulare una buona dose di vitamina D, inoltre, se è necessario questa importante vitamina può essere integrata anche attraverso l’assunzione di integratori specifici da utilizzare soprattutto nelle buie giornate invernali.

4. Tè verde
Il tè verde è un perfetto sostegno per combattere i disturbi affettivi stagionali, contiene infatti l’amminoacido L-teanina che agisce come un anti-ansia naturale combattendo lo stress e le tensioni emotive. Si tratta dunque di un agente calmante che ravviva e rinfresca il corpo e la mente. Inoltre è possibile consumare il tè verde nella sua versione deteinata, una scelta questa che favorisce il riposo notturno, la qualità del sonno e instaura un generale stato di relax ottimo per combattere la depressione stagionale.

Moltissime persone soffrono di disturbi affettivi stagionali e altrettante hanno attenuato o risolto questi disagi grazie all’esercizio e all’attività fisica, pratiche queste infallibili in attesa che torni a splendere il caldo sole estivo!