Home COME FARE PER Botti di Capodanno – Come proteggere i nostri animali

Botti di Capodanno – Come proteggere i nostri animali

Come proteggere i nostri animali dai botti di capodannocani-gatti-botti3

Una piccola guida con pratici e semplici consigli per vivere questo evento nel miglior modo possibile. Infatti Capodanno si avvicina e anche i fastidiosi botti dai quali dobbiamo proteggere i nostri animali domestici.

Il 31 Dicembre rappresenta spesso un vero e proprio pericolo sia per gli esseri umani che per i nostri amici animali. Proprio per questo è nostro dovere e premura tutelarli al meglio, usando alcune accortezze in occasione di quella sera.

Dato che i rumori e le luci causate dai botti vengono percepite dai nostri animali in maniera diversa dalla nostra e molto più “assordante” di come può essere per noi, diventando per loro un vero e proprio incubo che ogni animale vive a suo modo con paure più o meno esplicite ma comunque in maniera sempre considerevole.

Affinché si possa proteggere i nostri animali dai botti di capodanno, consigliamo di tenere gli animali chiusi in ambiente protetto, con finestre tassativamente chiuse così come le porte ed ogni “via di fuga”, in modo che l’animale spaventato non abbia possibilità di scappare perdendo completamente l’orientamento e rischiando di perdersi o ferirsi (per esempio a causa di investimento); se possibile teniamo una musica nella stanza, rilassante, che possa “nascondere” il fastidioso rumore dei botti, tiriamo le tende per non far percepire i bagliori e cerchiamo di “distrarre” i nostri animali facendoli giocare nel modo più naturale possibile e qualora loro si nascondessero lasciamoli tranquilli nei loro rifugi purché domestici e MAI ALL’APERTO.

Evitiamo passeggiate con loro nella serata di capodanno e soprattutto negli orari più critici e non teniamoli assolutamente legati alla catena in giardino (noi auspichiamo che questo comunque non venga mai fatto, non solo per capodanno).

Predisponiamo delle cuccette o dei nascondigli all’interno della stanza dove saranno tenuti, in modo da dargli la possibilità di rintanarsi nel caso di forte paura e non andiamo troppo a “stuzzicarli” per non rischiare di trasmettere un ansia maggiore.

Nel caso in cui voi decidiate di andare via a capodanno assicuratevi, prima di uscire, di aver protetto il vostro ambiente e i vostri amici animali per questa serata e se decidete di lasciarli a qualcuno (amici, parenti, pet sitter), verificate che anche loro abbiano conoscenza degli strumenti da utilizzare perché non accada niente di spiacevole.

Infine, nel caso di animali anziani e con particolari patologie, chiediamo consiglio al nostro veterinario di fiducia.

E ricordatevi che il mondo con loro può essere davvero un posto migliore!